Vitigno: Chardonnay
Posizione e terreno: Laimburg, pendici sudorientali a 220 m di altitudine, suolo alluvionale sabbioso
Sistema di allevamento: A spalliera Vinificazione Fermentazione a bassa temperatura in serbatoi d'acciaio inox e successivo affinamento su lieviti per 4 mesi
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino chiaro, bouquet lievemente fruttato con sentore di pera e di banana. Un vino molto corposo, succoso e piacevolmente acidulo, persistente al gusto.
Consigli gastronomici: Va servito ad una temperatura di 10° C. Ideale come aperitivo, è consigliato in abbinamento ad antipasti leggeri e a piatti di pesce.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.00 %
>> dettaglio
Fettuccine al Pino Mugo e alle erbe alpine dell' Alto Adige 330 gr. - Erich Gruber - Eggerhof - Ahrntal Natur - la mia pasta ...
Il Pinot Grigio dà grappoli piccoli dagli acini di color ruggine, quasi brunastro. Sullo stesso ceppo si trovano talvolta uve di Pinot Bianco e Grigio, che appartengono alla stessa famiglia dei Pinot della Borgogna. Il suo sapore è delicato e morbido. Si accompagna molto bene ad asparagi, pesce e carni delicate.
Colore rosso rubino intenso, ha profumi precisi e tipici, con sentore di mora e chiodo di garofano. In bocca ha un attacco morbido e succulento, tannini vellutati, e una buona persistenza.