Sito: "Puit" sul conoide del rio Favogna, in leggera pendenza, a 215 m s.l.m., terreno sabbioso-argilloso, su detriti dolomitici.
Vigneto: Spaliera, ca. 7.000 ceppi/ha, piantata nel 2018.
Lavorazione: Fermentazione in acciaio, fermentazione malolattica e maturazione in barrique usata, senza stabilizzazione tartarica.
Degustazione: Ciliegia, lampone e ribes nero sono quelle note che marcano di più la componente olfattivo di questo vino. La componente polifenolica elegante e velutata gli conferisce una gradevole beva e persistenza in bocca.
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 11.50 %
VOGLAR é l'antico nome della zona dove si trovano i vigneti dell'azienda.
>> dettaglio
L'odore, tipico della varietà, è carratterizzato da petali di rosa e chiodi di garofano. Aromi floreali sottolineano questa tipologia specifica della Bassa atesina. In bocca è secco, ma l' estratto unito all'alcol gli conferiscono un corpo polposo.
Caratteristiche: - Colore: rosso rubino intenso e luminoso - Profumo: fruttato e fiorito con sentore di ciliegie e violette, leggero aroma di mandorla, caldo - Gusto: vellutato, armonico, dal corpo pieno e tondo, di media acidità, leggermente tanninico, retrogusto persistent.
tipico vino da aperitivo, come aperitivo, con piatti esotici e cucina asiatica
Il Lagrein "Frauriegl" è dotato di un frutto abbondante e seducente con note di bacche di bosco e di sambuco, amarena e cacao.
L'aroma ben evidente è caratterizzato da sentori fruttati che ricordano soprattutto pere e mele mature. In bocca domina una corposità che grazie all'acidità armoniosa preserva una certa eleganza.