Lugana i Frati - 2020 - Cá dei Frati
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
a. 2017 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2017 il 01.04.2018 con 92 di 100 punti.
a. 2019 Vinum Wine Magazine:
17 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2019 il 01.11.2020 con 17 di 20 punti.
a. 2019 Wine Enthusiast:
91 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2019 il 01.10.2020 con 91 di 100 punti.
a. 2018 Wine Spectator:
89 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2018 il 01.10.2019 con 89 di 100 punti.
a. 2018 Wine Enthusiast:
90 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2018 il 01.08.2019 con 90 di 100 punti.
a. 2017 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2017 il 01.03.2019 con 17 di 20 punti.
a. 2016 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2016 il 01.09.2018 con 89 di 100 punti.
a. 2016 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2016 il 01.10.2017 con 89 di 100 punti.
a. 2015 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2015 il 01.01.2017 con 91 di 100 punti.
a. 2014 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2014 il 01.01.2016 con 91 di 100 punti.
a. 2014 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2014 il 01.06.2015 con 16 di 20 punti.
a. 2013 Wine Spectator:
87 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2013 il 01.02.2015 con 87 di 100 punti.
a. 2012 Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2012 il 01.01.2014 con 88 di 100 punti.
a. 2011 Luca Gardini:
86 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2011 il 01.07.2012 con 86 di 100 punti.
a. 1996 Wine Spectator:
79 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 1996 il 01.08.1998 con 79 di 100 punti.
a. 2019 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2019 con 90 di 100 punti.
a. 2015 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2015 con 90 di 100 punti.
a. 2018 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2018 con 90 di 100 punti.
a. 2013 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2013 con 89 di 100 punti.
a. 2012 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2012 con 89 di 100 punti.
a. 2009 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2009 con 89 di 100 punti.
a. 2017 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2017 con 89 di 100 punti.
a. 2016 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Ca dei Frati 'I Frati' Lugana" dalla vendemmia 2016 con 89 di 100 punti.
Cà dei Frati è una storica cantina situata nella pittoresca regione della Lombardia, nel nord Italia. Fondata nel 1939 dalla famiglia Dal Cero, l'azienda vitivinicola è conosciuta per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità e per il mantenimento delle tradizioni locali. Immergiti nell'incantevole atmosfera di Cà dei Frati, circondata dai rigogliosi vigneti che si estendono a perdita d'occhio, con panorami mozzafiato sul Lago di Garda. L'azienda si estende su circa 120 ettari di terreno, dove vengono coltivate con cura diverse varietà di uva, tra cui Turbiana, Marzemino e Cabernet Sauvignon. La filosofia di Cà dei Frati è incentrata sulla salvaguardia dell'ambiente e sulla sostenibilità, utilizzando pratiche agricole che rispettano il terroir e le risorse naturali. Tra le etichette più celebri prodotte da Cà dei Frati, spicca il Lugana, un vino bianco elegante e raffinato, ottenuto principalmente dalla varietà di uva Turbiana. Questo vino è apprezzato per il suo bouquet floreale e fruttato, con note di mela, pera e mandorla, e il suo gusto fresco e minerale, che lo rende un accompagnamento ideale per piatti a base di pesce e antipasti. La cantina Cà dei Frati offre anche una serie di vini rossi di alta qualità, come il Ronchedone, un blend di Marzemino, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, caratterizzato da un'intensa nota di frutti rossi, spezie e cioccolato, perfetto per abbinarsi a piatti di carne e formaggi stagionati. Visitare Cà dei Frati è un'esperienza indimenticabile per gli amanti del vino e della natura. Oltre alle degustazioni guidate e alle visite alle cantine, l'azienda offre spazi per eventi e celebrazioni, come matrimoni, compleanni e incontri aziendali. Il fascino rustico e l'ospitalità calorosa della famiglia Dal Cero renderanno ogni occasione un momento speciale e unico. In conclusione, Cà dei Frati è un gioiello nascosto nel cuore della Lombardia, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, in cui tradizione e innovazione si fondono armoniosamente per creare vini eccezionali, degustazioni indimenticabili e ricordi duraturi.
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.
>> dettaglio
Speck Senfter IGP Fette a peso fisso. 300 gr. di bontà dell' Alto Adige, dalla forma regolare, è un prezioso aiuto in cucina sia come ingrediente che come sfizioso antipasto.
Una particolare specialità; nasce in un paesaggio incontaminato di monti e valli, cresce nella fresca aria frizzante delle Alpi e viene affinata dalla centenaria e tradizionale abilità dei produttori locali. Trancio IGP a peso variabile. 350 gr. di bontà dell' Alto Adige, dalla forma regolare, è un prezioso aiuto in cucina sia come ingrediente che come sfizioso antipasto.
Le salsicce affumicate di cervo Villgrater vengono prodotte con 60 % di carne di cervo e 40 % di carne suina, affumicati delicatamente, raffinati con ginepro, come gusto aromatico e saporito.
Prodotto come un salame, la forma di una piccola salsiccia e un gusto incomparabile. Questa salamella è perfetta come un piccolo spuntino o come rafforzamento durante una camminata in montagna con amici. Questo prodotto è particolarmente popolare tra i buongustai.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.