Da alcune parti della coscia si ottiene il prosciutto di cervo, di colore scuro e povero di grassi. È una specialità per tutti coloro che amano la carne di selvaggina. Il prosciutto di cervo è salato a secco e leggermente affumicato. Le erbette di montagna locali gli conferiscono il suo aroma delicato. Grazie alla stagionatura ottimale, il prosciutto acquista la sua morbida consistenza.
Come gustarlo: Tagliato sottilissimo, è un ideale compagno di spuntini e di piatti a base di selvaggina. Si consiglia il carpaccio di cervo con varie salse o con il pesto.
>> dettaglio
Appetitosamente graffiante. Quando si trova un salame così è impossibile lasciarselo scappare: le sue sinuose fette scatenano il selvaggio desiderio di mangiarle in un sol boccone!
Olio d'oliva naturalmente torbido, spremuto a freddo. L'aroma intenso delle olive appena spremute è irresistibile. Ha un sapore particolarmente fruttato. Ideale come accompagnamento a verdure crude, per affinare le bruschette, per carni alla griglia e per piatti delicati, dove il gusto fruttato può emergere.
Birra MORETTI Grand Cru 75 cl / 6.8 % Italia. La nobile birra italiana