Caratteristiche: ZONA E TERRENO: I vigneti intorno al paese di Cornaiano ed al borgo di Colterenzio presso Cornaiano si trovano a ca. 450 metri di altitudine su colline moreniche dell'epoca glaciale. La posizione e l'esposizione del pendio garantiscono un'insolazione ottimale che, insieme al povero terreno morenico-ghiaioso, fa nascere un vino pieno, di lunga durata. VITIGNO: Schiava di vecchie viti: Schiava nobile insieme alle sue antiche varietà tradizionali come la Schiava grigia, la Schiava media e la Schiava piccola. I vini Schiava sono delicatamente tannici, dal sapore delicato. VINIFICAZIONE: Vendemmia inizio - metà ottobre, resa per ettaro: 60 hl. Fermentazione sulle vinacce e rimontaggi per una settimana, fermentazione malolattica e affinamento in grandi botti di legno. ABBINAMENTI: La Schiava dell'Alto Adige Faß Nr. 9 viene prodotta solo con annate di ottima qualità per garantire l'elevata qualità costante di questo vino. Il carattere delicato della Schiava e la notevole concentrazione di tannini vellutati fanno del "Faß Nr. 9" un vino straordinario.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
a. 2012 Doctorwine:
91 of 100 Points.
"Doctorwine" ha valutato il vino "Girlan Fass Nr. 9 Vernatsch Alto Adige - Sudtirol, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 il 25.06.2013 con 91 di 100 punti.
a. 2013 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Girlan Fass Nr. 9 Vernatsch Alto Adige - Sudtirol, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 01.08.2014 con 15 di 20 punti.
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Girlan Fass Nr. 9 Vernatsch Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2016 il 01.05.2018 con 15 di 20 punti.
>> dettaglio
La Schiava Grigia (sotto-varietá della Schiava) dà questo vino particolarmente elegante e fruttato.
L'impatto con il palato è intenso e succoso, il frutto scuro di bacche di bosco è carnoso, sfumature differenziate di tannini danno al corpo rotondo un equilibrio stabile ed una buona costituzione per la lunga maturazione in bottiglia.
Snello e gentile, di moderato corpo, con una leggera amabilità residua e il perlage a grana finissima e persistente. Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte le occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.
Con questo vino vogliamo esprimere la tipicità dei vini rossi della nostra zona di produzione. Questo uvaggio rispecchia in pieno la freschezza e leggerezza della Schiava, la piacevolezza del frutto del Pinot Nero e del gusto pieno e vellutato del Lagrein. Si abbina bene a grigliate di carne, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti.