Colore: rosso rubino carico tendente al rosso mattone da vecchio.
Profumo e sapore: fruttato, con sentore di ciliege e ribes rosso, sviluppa il profumo intenso della mandorle e della viola. Di gusto vellutato, armonioso, pieno, ben strutturato, rotondo e persistente.
Abbinamenti: il Santa Maddalena è un vino versatile ideale da accompagnare ad una gustosa merenda, alla gamma degli antipasti, ai piatti a base di carne, al pollame, all'agnello e ai piatti a base di formaggio.
Vitigni: Vernatsch (Schiava) e poco Lagrein
Provenienza: collina di S. Maddalena con esposizione sud-ovest
Coltivazione: Pergola
Vinificazione: fermentazione con vinacce per 10-14 giorni. Correzione biologica dell'acidità e maturazione in botti di rovere
Temperatura di servizio: 15 - 16° C
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 13.00 % a. 2016 Falstaff: 91 of 100 Points. "Falstaff" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2018 con 91 di 100 punti. "Intensives, kräftiges Rubinrot. Duftige Nase mit würzigen und fruchtigen Komponenten, leichte Holzwürze, im Nachhall auch Himbeeren und etwas Veilchen, einladend. Präzise und zielgerade am Gaumen mit gut eingebundenem Tannin, saftig, schöner Schmelz und tolle Länge." a. 2018 Vinum Wine Magazine: 16 of 20 Points. "Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2018 il 01.03.2022 con 16 di 20 punti. a. 2017 Falstaff: 89 of 100 Points. "Falstaff" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2017 il 01.06.2018 con 89 di 100 punti. a. 2016 Vinum Wine Magazine: 15 of 20 Points. "Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2016 il 01.05.2018 con 15 di 20 punti.
a. 2016 Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2018 con 91 di 100 punti.
a. 2018 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2018 il 01.03.2022 con 16 di 20 punti.
a. 2017 Falstaff:
89 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2017 il 01.06.2018 con 89 di 100 punti.
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kandlerhof Sudtiroler St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2016 il 01.05.2018 con 15 di 20 punti.
La pancetta di Speck Villgrater viene prodotta da baffe selezionate, salate a secco e speziato delicatamente, affumicata al legno di faggio e stagionata per ca. 4-5 settimane. La pancetta affumicata trova uso nella cucina altoatesina per i Canederli di Speck, Carbonara, Zuppa d'Orzo o per raffinare l'arrosto.
>> dettaglio
Marmellata di arance amare 340 gr. - Buongargano
Marmellata di limoni 340 gr. - Buongargano
Per i buongustai, si raccomanda il delizioso prosciutto di cinghiale. La carne del cinghiale non è paragonabile a quella del maiale domestico. È aromatico e di colore rosso scuro. Inoltre, la carne è più magra e soda di quella del maiale domestico.
Gli olii aromatici sono lavorati con il nostro olio extra vergine di oliva quattrociocchi. La particolarità di questi olii è che l’aroma si ottiene con la molitura contemporanea delle olive con agrumi o spezie. Ogni nostro prodotto, si basa su un una lavorazione antica e ingredienti di qualità, realizzando un alimento biologico ad Hoc.
Il colore va´dal giallo verdognolo al giallo chiaro. I profumi sanno leggermente di mela e di limone. Il vino è sottolineato dalla sua sapidità in bocca e dalla sua mineralità. Vigneti: Vigneto di ca. 50 anni di età denominato Kühebene di Caldaro. Situato su un altipiano di ca. 500 metri sopra il livello del mare.