La tradizionale fattoria di Fritz Trafoier a Ulten è nota per il suo Schüttelbrot, deliziosamente croccante. In una Marende altoatesina, lo Schüttelbrot è il piatto forte. L'impasto dello Schüttelbrot viene opportunamente scosso prima della cottura, da cui deriva il nome. Poiché un tempo la cottura del pane richiedeva più tempo, lo Schüttelbrot veniva essiccato per conservarlo. È così che è nato lo Schüttelbrot altoatesino. Si noti che lo Schüttelbrot può rompersi durante la spedizione. La rottura è una caratteristica dello Schüttelbrot cotto a bassa temperatura, ma non influisce sulla qualità. Dopotutto, non si può gustare intero :-)
La stagionatura relativamente breve di questo formaggio rende la sua consistenza morbida e cremosa al palato, anche se comunque adatta al taglio. L'odore e il sapore sono intensamente aromatici.
>> dettaglio
Speck della macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, gusto aromatico e saporito.
La particolare miscela di aromi, tramandata secondo l'antica ricetta contadina, e l'affumicatura con aromatici e sani legni di conifera (pino mugo e ginepro) gli conferiscono l'originale e inconfondibile sapore.
Salsiccie affumicate macelleria Hell, piacevolmente affumicati, molto aromatico e saporito, prodotte secondo le antiche tradizioni manuali, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione.