Miele di bosco altoatesino 500 gr. - direttamente dal maso
È prodotto in alta quota, dove le api raccolgono le secrezioni zuccherine degli abeti bianchi e rossi. È di colore scuro, meno dolce degli altri mieli, racchiude in sè il gusto della resina e del caramello. Gradevole consumato sul pane nero e burro di montagna. Negli anni in cui il bosco è particolarmente produttivo, le api raccolgono il nettare dalle giovani pigne degli abeti rossi dell' Alta Pusteria. Il miele è di colore scuro, dal bruno al rossiccio, e contiene un' alta percentuale di zuccheri di malto e perciò cristallizza dopo circa mezzo anno. Il miele di bosco ha un sapore molto aromatico, tipico ed inconfondibile.
Consigli: Per rendere fluido il miele cristallizzato, metteri il barattolo a bagnomaria sino ad una temperatura massima di 40°. Ad una temperatura superiore alcuni enzimi e sostanze aromatiche si deteriorano. Quando è ancora fluido, conservarlo in frigorifero, così si conserverà senza cristallizzare e senza perdere le sue proprietà per alcuni anni.
>> dettaglio
Ideale per impasti leggeri con grandi alveolature, grande volume, grande sofficità. Per quali ricette? Dalla ricerca e sviluppo del Mulino Caputo nasce Nuvola: un’accurata selezione di materie prime 100% naturali senza additivi né conservanti che assicura volume e sofficità degli impasti grazie all’alta capacità fermentativa naturalmente presente nei grani.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).