GUSTO:
Odore: animale, vegetale, speziato
Consistenza: compatta-fondente
Gusto: dolce, leggermente acido
Aroma: bufala, cantina, sottobosco, balsamico
DESCRIZIONE:
La finitura a carboncino è un'antica tecnica di finitura. Il formaggio ha la tipica forma a canestro nella parte esterna in cui matura. Il nome Otello è un riferimento al "Moro di Venezia" dell'opera di Shakespeare.
SUGGERIMENTI PER IL SERVIZIO:
Abbinamento: il formaggio si armonizza molto bene con vini rossi eleganti come un Pinot Nero riserva. Ottimo con qualche goccia di aceto balsamico, noci e frutta secca.
Formaggio frescho di latte bovino, caprino e ovino, Aspetto: ricoperto di flora bianca - cremoso - pasta bianca, Olfatto: note di lievito - panna, Gusto e Aroma: leggermente salato - armonico, Consistenza e Struttura: morbida - cremosa, Stagionatura: ca. 15 giorni in cella d'affinamento.
>> dettaglio
Mostarda purèe dolce-piccante, con sapore particolarmente intenso. Completamento ideale per formaggi freschi e stagionati, carni bianche e rosse, volatili, pesce e insaccati. La mostarda di FICHI si abbina particolarmente con tutti i formaggi, insalate, affettati.
Formaggio a pasta morbida di latte vaccino termizzato, Aspetto: camembert affinato con farina di pere, Odore: aromi fruttati e tostati, Gusto: mosso, Consistenza: cremosa - morbida, Stagionatura: 3 settimane in farina di pere.