Silvaner Alte Reben Valle Isarco - 2020 - Tenuta Pacherhof
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.00 %
a. 2014 Wine & Spirits Magazine:
89 of 100 Points.
"Wine & Spirits Magazine" ha valutato il vino "Pacherhof Sylvaner Alte Reben Sudtirol Brixner Eisacktaler, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2014 il 01.10.2016 con 89 di 100 punti.
a. 2011 Luca Gardini:
91 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Pacherhof Sylvaner Alte Reben Sudtirol Brixner Eisacktaler, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 02.11.2012 con 91 di 100 punti.
a. 2006 Stephen Tanzer:
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Pacherhof Sylvaner Alte Reben Sudtirol Brixner Eisacktaler, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2006 con 91 di 100 punti.
a. 2018 Falstaff:
94 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Pacherhof Sylvaner Alte Reben Sudtirol Brixner Eisacktaler" dalla vendemmia 2018 il 01.07.2020 con 94 di 100 punti.
La famiglia Darbo produce sin dal lontano anno 1879 confetture secondo una tradizionale ricetta tirolese. Frutta rigorosamente scelta viene lavorata con cura e grande delicatezza per conservare il pieno aroma e la fragranza.
>> dettaglio
1 medaglia = 2 anni di affinamento. Questo aceto balamico con 7 medaglie viene affinato per 15 anni in diverse botti di legno. L'Acetaia rinuncia alla specificazione di 7,5 medaglie per 15 anni di affinamento, per questo motivo hanno stampato solo 7 medaglie.
Il nome LOAM (dal tedesco LEHM = fango, argilla) assegnato a questo vino ricorda proprio la caratteristica del singolo terreno di coltura. Nella parlata locale, LOAM è la pronuncia data alla parola tedesca Lehm (it. fango, argilla). Cuvée nato dall'uvaggio delle uve Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 15% e Merlot 35% coltivate nella zona da oltre 150 anni.