FIHL é l'antica denominazione di una localitá a Nord di Egna che oggi è conosciuto con il nome di Villa. A "Villa" si trova la cantina, mentre il vigneto che produce questo vino e situato in località Gries. Solitamente, prima dell'imbottigliamento li viene aggiunta una parte del vino destinato allo Iugum (Merlot oppure Cabernet Sauvignon). Nelle grandi annate come il 2019, il FIHL viene imbottigliato in purezza. Di conseguenza, in queste annate si ha una riduzione della quantitá imbottigliata.
LOCALITÀ: Il vigneto ha una leggera pendenza verso Ovest con terreni sabbiosi limosi e con forte presenza di depositi alluvionali.
VITIGNO: Il vigneto é piantato a Merlot con una densitá di 6000 piante per ettaro allevate a cordone semplice (Guyot). La superficie è di 0,4 ettari.
VINO: L'uva viene vendemmiata verso la metá di settembre e dopo la diraspatura fermenta in tini di acciaio aperti per circa dieci giorni. In questo periodo si effettuano due follature giornaliere. Successivamente il vino viene traversato in botti di acciaio dove effettuerá la fermentazione malolattica. A malolattica completata il vino viene fatto maturare per il 20% in barriques nuove, mentre per il resto in barriques di 3-5 anni. Dopo un affinamento di 12 mesi il vino passa in bottiglia dove rimane per 14 mesi prima di entrare in commercio. Primo anno di produzione 2000.
Nota allergia: contiene sulfiti
a. 2003 CellarTracker:
91 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Peter Dipoli 'Fihl' Merlot Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2003 con 91 di 100 punti.
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
>> dettaglio
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Krakauer ca. 290 gr. - Hackerhof Lanz Bernhard
Aceto balsamico di modena classico per uso quotidiano.
Finalmente una cola puramente italiana, sana e sostenibile. Realizzata secondo una ricetta originale e con ingredienti di alta qualità, a partire dall'acqua delle Dolomiti, è ideale per chi cerca una bevanda che offra qualcosa in più rispetto alle solite cole in commercio.