tipo vigna: Kerner
altezza: 700 m
terreno: terreni alluvionali poco profondi, aridi, ricchi di minerali
vinificazione: pigiatura delicata, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio, senza fermentazione malolattica, affinamento sulle fecce nobili per 8 mesi
colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
sapore: speziato, fruttato e aromatico
sapore: elegante, con rinfrescante acidità, di buona struttura e corposità
Bouquet: uva spina, mela verde, pera, agrumi, ortica, melissa, menta
Temperatura di servizio e abbinamenti consigliati: la temperatura ideale per consentire al Kerner di sprigionare tutti i suoi aromi è compresa tra i 10 °C e i 12 °C. L’abbinamento perfetto è con pietanze estive leggere come piatti a base di pomodoro, strudel di verdure, insalate, pesce grigliato o formaggi dolci.
Gradazione alcolica: 12.00 %
Gradazione alcoolica: 12.00 %