Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari. Preparazione Per preparare il prosciutto, le cosce di maiale vengono prima tagliate dai nostri maestri macellai. In seguito vengono leggermente salate e speziate secondo un’antica tradizione, quindi sottoposte a cottura molto lenta. I prosciutti vengono poi leggermente affumicati con legno di faggio. Grazie a questo trattamento, il prosciutto acquisisce un aroma delicato, quel suo sapore caratteristico e la carne rimane particolarmente succulenta.
Formaggio a pasta morbida, Aspetto: forma di stanga, Odore: funghi bianchi, Gusto: burroso - pannoso, Consistenza: morbida - cremosa, Stagionatura: ca. 3 settimane.
>> dettaglio
Speck della macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, gusto aromatico e saporito.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.