La storica miscela 100% Arabica di Lavazza è composta di pregiati caffè dell'America centrale e di alcune varietà provenienti dall'Africa che si caratterizzano per l'intensità aromatica. Il ciclo di tostatura che i tecnici Lavazza hanno definito per questa miscela esaltano ulteriormente questa naturale caratteristica senza trascurare la corposità che deve incontrare il favore del consumatore italiano. Per questo l'aroma di Qualità Oro risulta sempre riconoscibile e così ben definito. Prevale, in Qualità Oro, il carattere, stemperato dalla gradevole nota fiorata tipica dei caffè centroamericani utilizzati. Una miscela fine, ottima in qualsiasi momento della giornata e ineguagliabile per chiudere un pasto e lasciarvi a lungo il suo intensissimo retrogusto.
Caratteristiche Miscela:
Tostatura:
Profilo organolettico:
Aroma:
Corpo:
Dolcezza:
Intensità:
Rotondità:
Macinazione:
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
>> dettaglio
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).