Vino di stampo internazionale, realizzato solo in determinante annate e con una meticolosa selezione delle uve, per ottenere un bianco di vanto. L' oro è il suo segno: nel colore, nell' importanza dei suoi connotati. Note evidenti di vaniglia, data dalla tostatura delle botticelle dove è vinificato, mantiene un interessante aroma di frutta e in bocca si conferma come un vino ricco, succoso, addirittura maestoso, tanta è la sua finezza e distinzione. Riservato a quanti vogliono davvero un vino unico nel suo genere per assaporarlo con raffinate pietanze, carni comprese. Se adeguatamente conservato, non teme certo l' invecchiamento.
Vino di stampo internazionale, realizzato solo in determinante annate e con una meticolosa selezione delle uve, per ottenere un bianco di vanto. L' oro è il suo segno: nel colore, nell' importanza dei suoi connotati. Note evidenti di vaniglia, data dalla tostatura delle botticelle dove è vinificato, mantiene un interessante aroma di frutta e in bocca si conferma come un vino ricco, succoso, addirittura maestoso, tanta è la sua finezza e distinzione. Riservato a quanti vogliono davvero un vino unico nel suo genere per assaporarlo con raffinate pietanze, carni comprese. Se adeguatamente conservato, non teme certo l' invecchiamento.
Giallo brillante con riflessi topazio. Un bouquet ricco con sentori di acacia e fiori di tiglio. Di corpo, con un impatto potente ed una struttura elegante e minerale. Espressivo e persistente. Un vino con grande potenziale di sviluppo e invecchiamento.
Cuvée elegante ed equilibrata di Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il risultato è un vino fruttato ma di carattere che rivela chiaramente la sua provenienza dai pendii dei vigneti del meranese.
Il colore va´dal giallo paglierino al giallo oro. Profumi intensi di frutti esotici sottolineato dal legno. È un vino molto complesso e nello stesso momento elegante e sapido ed è anche un vino bianco per le ocasioni in abbinamento con piatti impegnativi.
"Riserva Bianca" esprime personalità con aromi intensi, puliti e freschi. Ottima struttura, sapido e minerale di lunga persistenza al palato con un grande equilibrio. Si consiglia l'abbinamento con raffinate pietanze, carni comprese.
Il nome STOAN (dal tedesco STEIN = roccia, pietra) assegnato a questo vino ricorda proprio la caratteristica del singolo terreno di coltura. Nella parlata locale, STOAN è la pronuncia data alla parola tedesca Stein (it. roccia, pietra).letto di queste parti e significa sasso. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e sfumature di giallo verdolino, molto trasparente.
Colore giallo paglierino brillante. Bouquet con eleganti e vivaci aromi esotici di ananas e banana, qualche accenno di mela cotta, sentori di tabacco , pepe bianco , legno di cedro e rosmarino. S truttura elegante al palato, vino complesso e rotondo , succoso e con un piacevole fnale minerale.
Al palato è vivace, ha carattere fresco con una fine e rinfrescante acidità ben equilibrata. Gli aromi fruttati e floreali si ripetono pure al palato e imprimono al vino il suo vero carattere. Il de Vite è un vino di classe, da bere giovane per poterne gustare al meglio i suoi aromi di vendemmia soleggiata del tardo autunno.
Fermentazione spontanea sulle bucce e affinamento sulle stesse per 4 mesi in anfora di argilla, fermentazione malolattica e affinamento per 16 mesi sulle fecce fini in botti di rovere usate.
Colore giallo dorato tendente all'ottone. Profumo di rose, con punte di lavanda e un sentore di marzapane e frutta secca. Sapore opulento, quasi pomposo nella sua costituzione, morbido e vellutato al palato, aromatico.
Un bianco indimenticabile: si assaggia e non si scorda più, tanto è gradevole la sua carica aromatica. Profumi e sapori speziati, garofano e liquirizia, che esaltano tutta l'eleganza di questo vino prestigioso, originario proprio delle colline tra Termeno e Appiano. Ideale per i cibi a base di pesce, di crostacei in particolare, può essere anche sorseggiato semplicemente per il piacere di gustare un bianco di qualità assoluta.
Il profumo intenso e aromatico e il suo carattere pieno e morbido richiedono piatti dal forte sapore. Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel. Interessante anche l'abbinamento con piatti piccanti o creazioni agro-dolci d'ispirazione asiatica.
Un aroma fine, intenso, supportato da un corpo forte ma armonioso al tempo stesso, caratterizzano questo vino. La "nouvelle cuisine" offre molte opportunità per esaltare le caratteristiche di questo vino.
Colore: giallo paglierino - dorato brillante e luminoso, Profumi: elegantemente aromatici e floreali, con sfumature di rosa passita e di litchi, Gusto: fresco ed elegante, succoso, sapido e piacevolmente secco nel finale
Vino bianco corposo, aromatico, che ricorda i petali di rosa e seduce con il gusto morbido, pieno e spezziato. Ottimo come aperitivo, accompagna bene antipasti spezziati, scampi, arragoste e piatti della cucina asiatica.
colore paglierino carico e luminoso, ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica, con note speziate-affumicate, di fiori secchi e di rose che tendono ad espandersi e ad infittirsi nel bicchiere. Al gusto è abbastanza denso e grasso, con corpo saldo, notevole freschezza e vivacità.
CARATTERISTICHE: vino bianco elegante, aromatico, corposo
COLORE: da verdognolo a giallo '
PROFUMO: intenso, aromatico con sentori di chiodi di garofano e rosa
SAPORE: aromatico, robusto, speziato
ABBINAMENTI: gamberi, aragoste, paté di fegato d'oca, pietanze gratinate, formaggi piccanti;
La pigiatura soffice, l'ammostatura naturale e la temperatura di fermentazione controllata sono all'origine del colore giallo paglierino brillante e degli aromi di rosa e fiori di tiglio, cannella e menta, che rendono questo vino indimenticabile già al primo assaggio. Di sapore morbido ed armonico, conquista con un retrogusto pieno ed aromatico.
Uve selezionate e curati danno note particolari: l`aromaticità di petali di rosa e geranio si accompagnano ad un colore avvolgente dorato. Convince con la sua elegante, saporita e speziata freschezza nel sapore. Accompagna bene: aperitivi, piatti speziati, pesce alla griglia, crostacei e in particolare granchi e aragoste.
Il colore è un vivace giallo paglierino con riflessi muschiati. L'aroma è fiorito con note di rose, garofani, noce moscata ed oli eterici. Il sapore è armonioso, fresco e morbido con un retrogusto persistente.
Il profumo intenso e aromatico e il suo carattere pieno e morbido richiedono piatti dal forte sapore. Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel.
Colore: giallo dorato intenso; Profumi: un bouquet netto e fragrante, con profumi spiccati di rose e di spezie; Gusto: un vino di salda struttura, ricco e concentrato, intensamente aromatico sul finale, e con una fresca acidità ben bilanciata. Note: un vino di gran fascino, ricco, complesso e dalle innumerevoli sfumature
Colore: giallo oro chiaro e scintillante. Profumo: Il profumo di questa selezione di Traminer aromatico ha una struttura raffinata, con note tropicali ed esotiche di pompelmo, limetta, lici e arancia, arricchite da aromi intensi di petali di rosa canditi e zenzero. Sapore: Gli aromi fruttati che si ripropongono anche al palato rendono assai gradevole questo Traminer aromatico, secco grazie alla vinificazione classica, complesso, ma anche salato e morbido.
Bouquet inconfondibilmente intenso, aromatico, con sentori di rose fresche, chiodi di garofano e litchi per questo vino dal color giallo oro. Nella roccaforte del Gewürztraminer, Termeno, questa vitigno trova le condizioni ideali per sprigionare tutta la sua corposità e forza e diventare morbido, pieno e lungo. Delizioso come aperitivo speziato, ma anche per accompagnare piatti saporiti, pietanze a base di pesce, astice e paté di fegato.