La provenienza dai conoidi ripidi e ben esposti ai piedi delle rocce calcaree del gruppo della Mendola (650--700 m.s.l.m.) e le forti escursioni termiche tra giorno e notte imprimono a questo Pinot Bianco un particolare carattere.
Giallo paglierino luminoso con riflessi verde chiaro. Ampio bouquet con note di frutta e sfumature di erbe; mela gialla fresca, melone melata, essiccata di camomilla e note di grafite. Aal palato è armonioso con finale salato, consistenza cremosa e acidità croccante; piacevole retrogusto.
Pressatura soffice delle uve intere con decantazione naturale. Fermentazione e affinamento in parte in grandi botti di rovere e in parte in botti di acciaio per 12 mesi. Successivamente assemblare e conservare il lievito fine in botti d'acciaio per 4 anni.
Al naso esprime note die Ananas e frutta matura. Vino elegante, persistente unita ad una ottima acidità e freschezza. Vino che promette una straordinaria longevità. Uvaggio: 100% Pinot Bianco.
Colore giallo oro. Un amplesso di aromi molto complesso con note di mela rossa, pera williams e melone con alla base una nota di legno molto decente. Corposo ed armonioso in bocca con un retrogusto fresco.
Ispirato al nostro preziosissimo progetto, dalla posizione del vigneto ai piedi di una chiesetta e da S. Paolo, che ha dato il nome alla nostra cantina, questo straordinario Pinot Bianco è stato battezzato con l'appellativo di SANCTISSIMUS. I l ridotto raccolto a causa dell'età del vitigno e le pendici scoscese orientate a sud garantiscono le migliori uve, che vengono vendemmiate a mano con grande cura. Il nostro profondo rispetto per quest'eccezionale prodotto ci ha indotto a continuare la lavorazione e la maturazione di queste uve con un metodo di vinificazione inusuale per l'Alto Adige, che prevede la fermentazione delicata su bucce ed il successivo affinamento in grandi anfore di terracotta.
Finalmente troviamo nella linea S. Valentin il vitigno più importante della nostra cantina nonché dell'Alto Adige. Al naso troviamo un bellissimo aroma di frutta matura, che ci ricorda le mele e pere con un bel fondo vanigliato. In bocca ricco, maestoso con tanta di polpa, ma anche grande finezza.Un Pinot Bianco che, e di questo siamo convinti, si farà la strada e sarà uno dei nostri gioielli più preziosi.
È il nostro "vino principe", quello che forse meglio degli altri riesce ad esprimere sia l'assoluta qualità del vino bianco altoatesino, sia la filosofia produttiva della cantina. Paglierino nell' aspetto ha una complessa aromaticità. Abbina alle tipiche fragranze di questa varietà una serie di aromi che rievocano, la mela, l'albicocca e la pera. Davvero convincente in bocca, vellutato a pastoso, con una naturale acidità che ne rilancia tutta la sua classicità. Un vino perfetto, come raramente si riesce a trovare, destinato all'alta gastronomia. Al punto che ha una struttura mantenuta da una vinificazione accurata, con un breve affinamento in grandi botti di legno da presagirne serbevolezza ad oltranza.
È il nostro "vino principe", quello che forse meglio degli altri riesce ad esprimere sia l'assoluta qualità del vino bianco altoatesino, sia la filosofia produttiva della cantina. Paglierino nell' aspetto ha una complessa aromaticità. Abbina alle tipiche fragranze di questa varietà una serie di aromi che rievocano, la mela, l'albicocca e la pera. Davvero convincente in bocca, vellutato a pastoso, con una naturale acidità che ne rilancia tutta la sua classicità. Un vino perfetto, come raramente si riesce a trovare, destinato all'alta gastronomia. Al punto che ha una struttura mantenuta da una vinificazione accurata, con un breve affinamento in grandi botti di legno da presagirne serbevolezza ad oltranza.
Di colore giallo paglierino; si mostra al naso fine ed elegante, con sentori di mela, pera e noci fresche; al palato è di buona sapidità, lo sviluppo è elegante e armonico e lascia un bel retrogusto di mela.
Il Pinot bianco "Sirmian" matura sulle pendici meridionali dell'omonima zona sopra Nalles. Conquista con una vasta gamma di profumi che vanno dall'aroma delicato di mela ed agrumi al sentore di ananas maturo ed esibisce una pienezza efficace ed elegante. Al palato convince con un'acidità stimolante ed un finale persistente e vivace.
Un vino "classico" dello Stroblhof. Bianco di struttura complessa, prodotto con una percentuale del 90% di Pinot Bianco ed il 10% di Pinot Grigio e Chardonnay, vinificato e maturato in parte in acciaio Inox e in parte in botti di rovere. Marcatamente fruttato, piacevolmente asprigno e di delicata freschezza. Elegante e di piena armonia al palato.
Il colore va´dal giallo verdognolo al giallo chiaro. I profumi sanno leggermente di mela e di limone. Il vino è sottolineato dalla sua sapidità in bocca e dalla sua mineralità. Vigneti: Vigneto di ca. 50 anni di età denominato Kühebene di Caldaro. Situato su un altipiano di ca. 500 metri sopra il livello del mare.
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Aroma fine, floreale e minerale con note di frutta matura come la mela e la pesca. Finale fresco e vivace con un corpo elegante e ben equilibrato.
Un vino dagli aromi freschi e fini, mantenuti grazie a una pigiatura soffice. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, si presenta con un profumo fruttato dai sentori di mele verdi e fiori di campo. Vino di corpo, fresco e sapido al gusto, sorprende e colpisce per la sua pienezza.
Fresco, giovane ed elegante sono gli attributi che questo vino evoca alla vista delle sue sfumature di un giallo chiaro e luminoso. Il profumo finemente fruttato con toni dominanti di mela e frutti tropicali, annuncia un gusto minerale, salino su un piacevole grado d'acidità e su un corpo generoso che prelude ad un retrogusto assai persistente. E' un bianco che s'accompagna molto bene a tutti i primi piatti, pietanze a base d'asparagi, pesce, frutti di mare, pollame e carni di maiale e vitello.
Colore: giallo paglierino lucente. Profumo: È un bouquet assai variegato e ricco di sfaccettature quello che si coglie in questo vino, con note fruttate mature di melone, pesca bianca, pera o mela delizia, ma anche con aromi di gelatina di cotogne e frutta essiccata, pera, arancia e ananas, cui si affiancano sentori di grafite e un tocco di gelsomino tendente al minerale. Sapore: La combinazione tra le componenti gustative fruttate, aromatiche e salate si ripropone anche al palato, dove le caratteristiche morbide e cremose emergono più vigorose, fino a far percepire un retrogusto molto aromatico, persistente e spiccatamente minerale.
Il pinot grigio è un vino bianco corposo e ricco di estratto. Dal colore giallo paglierino, presenta profumi di fiori, con sapore piacevolmente morbido. In piena maturità ha note di noci e miele.
Ha sfumature leggermente ramate nel colore; profumo fruttato variegato, con un nitido sentore di pera. Ottima acidità e persistenza con un gradevole retrogusto amaro - gnolo, come nel carattere di questo vino da tutto pasto, per cibi leggeri, proprio perché splendidamente strutturato. Va servito molto fresco e può essere gustato non solo in annata.
Colore giallo paglierino brillante con tenui riflessi verdi. Profumo floreale e vivace con sentori di frutta matura (pesca, melone) e di spezie. Corpo pieno, persistente ed elegante. Retrogusto fresco, con leggera sensazione di "fumo" e piacevole acidità.
Fresco, giovane ed elegante sono gli attributi che questo vino evoca alla vista delle sue sfumature di un giallo chiaro e luminoso. Il profumo finemente fruttato con toni dominanti di mela e frutti tropicali, annuncia un gusto minerale, salino su un piacevole grado d'acidità e su un corpo generoso che prelude ad un retrogusto assai persistente. E' un bianco che s'accompagna molto bene a tutti i primi piatti, pietanze a base d'asparagi, pesce, frutti di mare, pollame e carni di maiale e vitello.
Colore giallo paglierino brillante, bouquet delicato con note di vaniglia ed erbe aromatiche. Vino corposo e di buona struttura, è piacevolmente aspro e succoso.
Vino bianco secco di colore giallo paglierino chiaro e chiaro, con fini aromi di pera e note di agrumi in sottofondo. Al palato è succoso e minerale, con un'acidità fresca e un finale medio-lungo.
Il Pinot Grigio dà grappoli piccoli dagli acini di color ruggine, quasi brunastro. Sullo stesso ceppo si trovano talvolta uve di Pinot Bianco e Grigio, che appartengono alla stessa famiglia dei Pinot della Borgogna. Il suo sapore è delicato e morbido. Si accompagna molto bene ad asparagi, pesce e carni delicate.
Il Pinot Grigio è un vino pieno e ricco di estratto, di colore giallo paglierino, dal profumo delicato e dal gusto gradevolmente morbido. Nel vino a piena maturazione risaltano note di noci e miele.
vino bianco elegante, pieno e persistente; COLORE: da verdognolo a giallo chiaro; PROFUMO: gradevole, delicato con nota floreale; SAPORE: pieno, gradevole, rotondo
Colore giallo paglierino, brillante e chiaro con riflessi verdi. Profumo ampio, intenso, con lieve sentore di fumo e caratteristico aroma varietale. Sapore pulito e fruttato. Corpo rotondo, pieno e fresco con una buona persistenza.
Alla vista questo Pinot Grigio risulta giallo paglierino tendente allo zafferano, con un delicato bouquet che rivela note fruttate di pera e canditi. Il corpo espressivo ed armonico sottolinea un sorso pieno ed asciutto, con un finale rotondo.
Uve selezionate e curati affinamenti in botte danno un' impronta particolare. Un giallo paglierino intenso, accompagna fresci ed eleganti aromi di pesche, pere e note dolci vanigliate su di una struttura elegante. Si abbina perfettamente a primi piatti aromatici e pesce di ogni tipo.