Lo sciroppo di Olivello spinoso e`unico per le sue particolari qualita`: l´altissima percentuale di vitamina C contenuta nelle bacche il suo preziosissimo olio contenuto nella polpa, la quale lo rende denso e molto gustoso Il marchio di qualita`"Gallo Rosso" e`stato attribuito a questo sciroppo da una Commissione indipendente composta da vari esperti del settore agro-alimentare dell´Alto Adige.
Il succo di Aronia, ottenuto dalla pressatura delle bacche, contiene una concentrazione molto elevata di antiossidanti che influiscono positivamente sulla salute delle persone. L´elevato contenuto di antociani conferisce allo sciroppo un sapore delizioso, che ricorda a quello del mirtillo nero. A questo prelibato sciroppo e`stato assegnato il marchio di qualita`"Gallo Rosso" da una Commissione indipendente, composta da vari esperti del settore agro-alimentare dell´Alto Adige.
L'aroma piacevole e il gusto incomparabile dei fiori di sambuco fanno del nostro sciroppo un classico per tutti coloro che amano i succhi di frutta. Diluire con acqua. Suggerimento: un bicchierino di sciroppo di fiori di sambuco in acqua minerale è un delizioso dissetante.
Il nostro sciroppo di fiori di sambuco viene prodotto senza acido citrico con una grande quantità di fiori. Le piante di sambuco crescono nei campi del nostro maso, così come il limone nordico.
En 1879, Darbo a commencé à produire des sirops à partir de fruits. Alors comme aujourd'hui, seuls les meilleurs fruits sont préparés d'une manière naturelle et douce. De cette façon, les ingrédients précieux du fruit sont largement préservés.
Il maso Schmiedhof è situato in fondo alla Val Passiria a 1200 metri di altitudine. Con l'ari buona e l'altitudine, i frutti acquistano un sapore straordinario. Viene dato tanto valore alla naturalezza e alla qualità del prodotto. Da diluire: 1:7
Il maso Schmiedhof è situato in fondo alla Val Passiria a 1200 metri di altitudine. Con l'ari buona e l'altitudine, i frutti acquistano un sapore straordinario. Viene dato tanto valore alla naturalezza e alla qualità del prodotto. Da diluire: 1:7
La famiglia Darbo produce sin dal lontano anno 1879 sciroppi di frutta. Allora come oggi viene scelta solo la frutta migliore e lavorata in modo delicato e naturale. Con questa particolare cura viene conservato l'aroma e la fragranza dei frutti.
Il maso Schmiedhof è situato in fondo alla Val Passiria a 1200 metri di altitudine. Con l'ari buona e l'altitudine, i frutti acquistano un sapore straordinario. Viene dato tanto valore alla naturalezza e alla qualità del prodotto. Da diluire: 1:7
Per la produzione di questo sciroppo veramente speciale vengono utilizzati esclusivamente frutti coltivati del posto (Alta Pusteria) e di produzione naturale.
Le bacche di sambuco possono contribuire positivamente al rafforzamento del sistema immunitario. Questo sciroppo è buono nella stagione fredda diluito con acqua calda, o in estate con acqua fredda come bevanda rinfrescante. Si usa anche per raffinare lo yogurt e i dolci.
Confezionato singolarmente in filtri Con menta dolce, fiori di sambuco, ecc. Favorisce il rilassamento e il benessere mentale Raccolta e lavorazione delicate Erbe di coltivazione propria Integratore alimentare
80 % Succo di Mele, 20 % Succo di Fragole. Le fragole eccezionalmente aromatiche di questo succo provengono dalle coltivazioni d' altura della Val Martello.
Solo mele cresciute al sole e raccolte a piena maturazione nei nostri frutteti ad Afing sono spremute delicatamente e vengono poi imbottigliate senza additivi. Il risultato è un succo di mela torbido e naturale dal gusto pieno ed intenso.
Succo di mela dai monti del Trentino - Alto Adige. - da mele intere - naturalmente torbido - lavorazione artigianale - scelta del mix giusto di varietà di mele dolci e acidule - spremuto e dirtettamente imbottigliato
VIROPA Camomilla "BIO" Si potrebbe pensare che sulla camomilla si è già detto tutto e che, data la sua grande popolarità, molto spesso non è presa in seria considerazione come si meriterebbe. Si è scoperto invece, tempo fa, che questa pianta è in grado di rendere innocui certi batteri. L'infuso della camomilla ha un effetto sedativo e facilità il sonno.
VIROPA Tè Ceylon "BIO" Il tè è originario dalla Cina ed è molto coltivato nella terra d'origine ma anche in altre zone molto famose per la produzione di ottimi tè come per esempio l'isola asiatica di Sri Lanka, che è famosa per la produzione del migliore tè Ceylon. È ben noto l'infuso che se ne fa come bevanda, calda o fredda, ed il suo effetto stimolante e leggermente astringente.
La Curcuma (Curcuma longa L.) appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, alla stessa dello zenzero. L' aggiunta di ananas conferisce a questo infuso una nota particolarmente fresca e fruttata. Come ogni simile prodotto, non contiene teina.
VIROPA Tè deteinato Premium è una composizione di tè deteinati con un contenuto di teina (caffeina) non superiore al 0,10%, particolarmente selezionati per garantire una tazza ricca di aroma e fragranza. Ciò fa di esso una bevanda molto gradevole per ogni momento della giornata.
VIROPA Finocchio "BIO" appartiene alla famiglia delle ombrellifere, originario dei luoghi ghiaiosi della regione mediterranea, viene coltivata e diffusa in tutti i paesi temprati. Le sue proprietà salutari sono dovute ai frutti ed alla radice. L'infuso ottenuto dai semi è noto per favorire la digestione e per bloccare i processi fermentativi intestinali.
Gli ingredienti di questa miscela selezionata ed unica del suo genere sono una combinazione indovinata che racchiude in se tutte le proprietà dei singoli componenti, i quali sono conosciuti da tempo immemorabile per le loro molteplici proprietà. Linfuso ha un gusto molto gradevole e piace anche senza aggiunta di dolcificanti.
La melissa (Melissa officinalis L.) è molto comune in Italia nei luoghi ombrosi dal mare alla bassa montagna. Le foglie, raccolte prima della fioritura, seccate sono leggerissime di un verde scuro. Fin dal medioevo è una pianta conosciuta come sedativo ed aromatizzante. Linfuso di melissa è anche conosciuto per le sue proprietà stomachinche e digestive.
VIROPA Menta piperita "BIO" La menta è una delle erbe più popolari e conosciute. Esistono diversi tipi di menta, fra le quali la Menta piperita L., coltivata da lungo tempo. Si usano le foglie e le cime fiorite, raccolte da giugno a settembre e fatte essiccare all'ombra e all'aria. Incontriamo questa pianta in continuazione, sotto forma di olio di menta o di mentolo in dentifrici, pasticche, collutori e così via. L'infuso viene spesso assunto per l'effetto eupeptico e carminativo.
VIROPA Salvia "BIO" La salvia cresce nei luoghi aridi e assolati, specialmente nell'Italia Centrale, Meridionale e isole, dal mare alla zona submontana. Si usano le foglie, raccolte da aprile e luglio e fatte essiccare. È ben noto come la salvia sia fin da tempi molto remoti considerata un ottimo condimento in cucina. Nella pratica erboristica tradizionale, l'infuso usato per gargarismi è ottimo contro il mal di gola e la tonsillite, mentre gli sciacqui possono essere efficaci per le infezioni alle gengive.
VIROPA Tiglio fiore "BIO" Il tiglio è un albero che raggiunge i 30 metri di altezza. Per l'infuso ne vengono utilizzati i profumatissimi fiori. È abbastanza frequente nei boschi freschi della zona collinare a quella montana. L'infuso di tiglio fiore ha un sapore delicato ed un gusto gradevolissimo. Per le sue molteplici proprietà è molto comune nella pratica domestica. Il tiglio "BIO" VIROPA® da coltivazione biologica controllata è prodotto sotto il continuo controllo di un chimico alimentare abilitato per garantire la massima qualità del prodotto.
VIROPA Tè verde "BIO" deriva dalla pianta originaria la Camelia sinensis, la quale dopo il raccolto viene sottoposta ad un procedimento singolare di essiccazione per mantenere inalterati diversi componenti ed il colore verde. Fino a pochi anni fa, il tè verde era poco conosciuto ed il suo uso era molto limitato. Ultimamente però è diventato molto popolare per le molteplici proprietà benefiche che gli vengono attribuiti. Fra le quali molti testi ne esaltano l'azione antiossidante.
Tè verde con zenzero "BIO" Dalla combinazione di tè verde giapponese pregiato Sencha Superior e zenzero selezionato con il suo sapore aromatico nasce questa miscela del tutto particolare. Lo zenzero è una pianta originaria dell'Estremo Oriente ed in India tradizionalmente usato in aggiunta al tè per ottenere una bevanda gradevole e carica di sapore.
VIROPA Zenzero & Liquirizia "BIO" è stata composta da una ricetta antica da una "Kräuterhexe (strega delle erbe)" e può essere bevuto ad ogni ora del giorno. Non contiene teina, nè caffeina. Contiene liquirizia - in caso di ipertensione si dovrebbe evitare un consumo eccessivo di questo prodotto.
L`origine della pianta dello Zenzero non è conosciuto con esattezza, ma si presume la provenienza dalle Isole dell`Oceano Pacifico. Al giorno d`oggi le maggiori coltivazioni si trovano locate nelle Zone tropicali e subtropicali. Da secoli questa pianta viene coltivata nell`India e nella Cina e fa parte integrante della medicina ayurvedica. Il profumo dello Zenzero è aromatico, il sapore acceso piccante e speziato.
Effetto benefico, Con piantaggine, altea ecc., Favorisce il benessere delle vie respiratorie, Raccolta e lavorazione delicate, Erbe di coltivazione propria, Integratore alimentare
VIROPA Vircalm - Tisana della buona notte I componenti di questo infuso sono molto noti nella medicina popolare per le loro proprietà benefiche. Accuratamente selezionati e sapientemente composti per un infuso molto gradevole per tutte le età, da gustare specialmente alla sera prima di coricarsi. L'infuso è ottimo anche senza dolcificanti aggiunti e piace al naturale anche ai più piccini nel biberon.
VIROPA Tisana della malga "BIO". L'alchillea, il timo, l'alchemilla, l'eufrasia sono molto comuni in natura sulle malghe dell'Alto Adige. Nella "Tisana della malga" VIROPA® queste erbe accuratamente selezionate vengono sapientemente composte secondo una ricetta antica e confezionate in Alto Adige nelle pratiche bustine filtro. Per adulti e bambini da gustare ad ogni ora della giornata.
VIROPA Tisana della montagna è una composizione di ben nove dierse piante aromatiche ben equilibrate fra di loro. Se ne ricava un infuso dal gusto tradizionalmente carico e deciso - un ottima bevanda da gustare durante la giornata e particolarmente dopo i pasti come digestivo naturale.
Sapore delicato e fine, con melissa, lavanda ecc., favorisce il rilassamento e il sonno, raccolta e lavorazione delicate, erbe di coltivazione propria, integratore alimentare.