Con le Farfalle i condimenti raccomandati sono intingoli delicati: sughi a base di burro, con piselli e prosciutto; salse bianche dal sapore non troppo forte a base di salmone e panna; salse a base di formaggi delicati e morbidi con l'aggiunta di zafferano o curry.
Sono particolarmente gustosi nelle preparazioni con ragù alla napoletana o con condimenti a base di ricotta. Ottimi anche se conditi con sughi vegetali con salsa di pomodoro e l'aggiunta di peperoni, melanzane, olive e capperi.
Sono ottimi abbinamenti per le Linguine i sughi a base di pomodoro fresco, con verdure ed erbe aromatiche e i sughi veloci piccanti, preparati con olio extravergine, aglio, peperoncino, acciughe ecc. Sono inoltre consigliati i sughi a base di pesce con molluschi e frutti di mare e le salse "bianche" preparate con crema di latte, mascarpone, formaggi teneri e fusibili e con l'aggiunta di spezie come zafferano, rafano, curry e zenzero.
Le Penne rigate sono perfette per la preparazione di paste al forno o per paste asciutte condite con sughi di carne di maiale o manzo. Ottimi anche i condimenti a base di verdure come peperoni, zucchine e carciofi.
Con le Pipe rigate sono particolarmente indicati condimenti al ragù di carne di maiale o manzo, con salsiccia o carne e funghi; sono perfette anche per piatti estivi, con salse leggere a base di pomodoro fresco e mozzarella.
I Sedani rigati si accostano bene a condimenti elaborati come ragù di carne e funghi, o di salsiccia, ma risultano ottimi anche se nella preparazione di pasticci al forno.
Gli Spaghetti possono essere serviti con sughi caldi o freddi a base di pomodoro fresco o in scatola, di verdure e di erbe aromatiche. Sono ottimi anche conditi con salse piccanti veloci come aglio olio e peperoncino. Si accostano perfettamente a sughi di pesce a base di molluschi e frutti di mare o a salse preparate con latte, formaggi teneri o mascarpone, con aggiunta di spezie come zafferano o curry.
Particolarmente gustosi e appropriati per questo formato sono i sughi caldi o freddi a base di pomodoro fresco, di verdure o erbe aromatiche. Benissimo anche le salse preparate in modo veloce, con olio extravergine di oliva e l'aggiunta di aglio, peperoncino e acciughe. Ottimi da accostare agli Spaghettini anche i sughi di pesce a base di molluschi e frutti di mare.
I Tortiglioni sono ottimi se conditi con ragù succulenti a base di carni. Buoni anche accompagnati da salsa di pomodoro o da sughi di verdure e pomodoro. E' un formato particolarmente adatto anche per pasticci al forno.
La varietà nasce nel 1945 (frutto dell'incrocio tra il Vialone e il Lencino), ma la definitiva valorizzazione avviene a metà degli anni Ottanta. Per le sue doti è ormai considerato il "re dei risi": resta al dente nel cuore, ma aiuta la mantecatura grazie all'elevato contenuto di amido. Fa parte della categoria dei risi superfini e trova il suo utilizzo nei risotti, particolarmente laddove si vuole ottenere un'ottima cremosità, come pure nelle insalate di riso grazie alla tenuta del chcicco dopo cottura.
II riso Carnaroli Limited Edition proposto nel sacchetto di juta viene sottoposto ad una ulteriore selezione ed ha un periodo di riposo/ stagionatura più prolungata per meglio esaltarne le qualità in cottura. La confezione è particolarmente raffinata anche per omaggi o realizzare confezioni regalo
Acquerello è un riso Carnaroli classificato "Extra" per la sua qualità; per conservarlo perfettamente viene confezionato sottovuoto in pacco e in lattina.
Acquerello è un riso Carnaroli classificato "Extra" per la sua qualità; per conservarlo perfettamente viene confezionato sottovuoto in pacco e in lattina.
Acquerello è un riso Carnaroli classificato "Extra" per la sua qualità; per conservarlo perfettamente viene confezionato sottovuoto in pacco e in lattina.
Chicco dal colore naturalmente rosso con un intenso aroma di frumento. È indicato per le preparazioni con verdure, per contorni, per insalate e ripieni. Tempo di cottura: 35/40 minuti.
Riso dal chicco color nero naturale con un intenso aroma di nocciole e spezie. È indicato per tutte le preparazioni con verdure, pesci, frutti di mare e crostacei o per contorni e insalate. Tempo di cottura ca. 30 minuti.
I sem chiari di di Psyllium sono particolarmente adatti per la produzione di prodotti da forno e hanno un gusto particolarmente buono nei frullati e in combinazione con lo yogurt.