Sapore fresco con sentori di noce, Profumo dolciastro, Volume alcolico: ca. 35%, Pigne di pino cembro raccolte a mano messe a macerare secondo tradizione , Prodotto secondo un’antica ricetta altoatesina, Ottimo dopo i pasti
L' Alto Adige è la regione di produzione della frutta per eccellenza. Le più note specialità sono rappresentate dalle cosiddette "Marillen", una varietà di piccole albicocche. Queste specialità meritano un particolare "imballaggio" e vengono commercializzate nelle tipiche bottiglie originariamente utilizzate nelle farmacie.
La forza della grappa e la delicatezza della frutta insieme, per offrire il profumo del bosco e della montagna. Da una tradizione antica giungono a noi mantenendo intatta la capacità di preservare i sapori della frutta nel calore armonico della grappa.
Liquore abbastanza secco, ottenuto da eccellente grappa, succo di mirtillo ed un aroma molto delicato del mirtillo stesso. Sapore particolarmente pieno e leggero, anche grazie a profumatissimi mirtilli che vengono inseriti in bottiglia.
All'olfatto rivela immediatamente la sua natura: dolce liquore alla nocciola che non ha bisogno di descrizione. All'assaggio svelerà tutte le sue qualità: dolce, amabile con sapore di nocciola, cioccolato, vaniglia, spezie. Da degustare in ogni occasione, o lasciato scorrere dolcemente sopra un buon gelato.
Moderatamente alcolici, a base di succo di frutta appositamente preparato, offrono il sapore fresco della natura con quel guizzo di leggerezza e dolcezza apprezzato anche da un pubblico femminile.
Distillato da diversi tipi di mele maturate al sole dell'Alto Adige. La doppia distillazione secondo un antico, sperimentato procedimento garantisce il pieno aroma ed il gusto puro e leggero del nostro prodotto.
Moderatamente alcolici, a base di succo di frutta appositamente preparato, offrono il sapore fresco della natura con quel guizzo di leggerezza e dolcezza apprezzato anche da un pubblico femminile.
La mela cotogna, profumatissima e sacra a Venere, sta scomparendo. Ogni anno si ricercano i migliori tra questi pregiatissimi frutti e con perizia e maestria se ne ricava una quantità limitatissima di distillato. Il risultato sorprende naso e palato per l'esplosione di magnifica, esuberante eleganza. Per veri intenditori.
Le prugnole maturano verso la fine dell'autunno e vengono colte solo dopo le prime gelate. Il gelo infatti, rende più armonico il sapore di questi frutti. Il distillato di prugnole delizia il naso con ricche note di marzapane ricamate di nuance di fieno aromatico e note di polpose prugna. Al palato si presenta pieno, ricco di note di marzapane ed estremamente persistente. Il suo accompagnamento ideale sono noci e nocciole e biscotti natalizi.
Questa pura varietà di rum viene prodotta senza zuccheri aggiunti o aromi e seduce l'olfatto con sfumature di cuoio, tabacco, frutta secca e uva sultanina. Al palato risulta mite e delicato.
Riposando nelle botti usate del nostro distillato di mele Caldiff, R74 riceve in dono la sua anima fruttata. L'incontro tra un distillato di mele e una melassa del centro America, genera ricche note di prugna, cannella, uva sultanina e mandorla che si intrecciano ai sentori freschi e fruttati delle mele altoatesine generando un'armonia inedita. scopri di più.
Questo "Tè del cacciatore" viene prodotto con materie prime scelte, seguendo un'antica ricetta di famiglia. Per i giorni freddi: aggiungere 3 parti d' acqua bollente a 1 parte di Tè del cacciatore e la bevanda magica è pronta. Piace e riscalda.
Questo generoso distillato Williams viene prodotto con pere Williams-Christ accuratamente selezionate. Questi frutti maturano su uno dei pendii più soleggiati dell'Alto Adige. Rigorosi ed accurati controlli effettuati nel corso della lavorazione nonché la duplice distillazione con l'antico ed efficace metodo in ampolla rendono il Williams Privat aromatico e raffinato.
Acquavite di pere Williams-Christ accuratamente selezionate, provenienti dai versanti piú soleggiati delle valli altoatesine. Doppia distillazione in alambicchi a bagnomaria. Esclusivo aroma e gusto della pera Williams matura.
Acquavite di pere Williams-Christ accuratamente selezionate, raccolte direttamente dall'albero. Doppia distillazione in alambicchi a bagnomaria. Esclusivo aroma e gusto della pera Williams matura.
Moderatamente alcolici, a base di succo di frutta appositamente preparato, offrono il sapore fresco della natura con quel guizzo di leggerezza e dolcezza apprezzato anche da un pubblico femminile.
L' Alto Adige è la regione di produzione della frutta per eccellenza. Le più note specialità sono rappresentate dalle piccole prugne denominate "Zwetschgen". Queste specialità meritano un particolare "imballaggio" e vengono commercializzate nelle tipiche bottiglie originariamente utilizzate nelle farmacie.