|
Weingut Hans Rottensteiner - Bozen - Südtirol - Italia |
|
|
Filtrare & ordinareNota: l`attuale selezione di filtri non ha riscontri!
|
Lagrein Alto Adige Riserva - 2019 - 0,75 lt. - cantina Rottensteiner
Il Lagrein si presenta in un rosso rubino scuro, nella gioventù con riflessi violacei i quali con il progresso dell' invecchiamento si trasformano in riflessi granati. È un vino piacevole e secco, con note di viola, cioccolatol, di liquirizia, in bocca è vellutato e leggermente tannico: tannini dolci però, come si ottengono solo nella conca di Bolzano. Il Lagrein si consiglia con selvaggina, uccellame, carni rosse e formaggi stagionati.
Sauvignon Alto Adige - 2020 - 0,75 lt. - cantina Rottensteiner
Il Sauvignon si addatta come aperitivo, con atnipasti, con primi piatti non troppo pesanti e con la maggior parte delle pietanze ittiche. Particolare attenzione ha sempre avuto la combinazione del Sauvignon con gli asparagi, dato che il Sauvignon dalle nostre parti viene chiamato anche "Vino da Asparagi".
|
|
Mostra 1 fino 19 (di un totale 19 Articoli) |
Pagine: |
|
La cantina Hans Rottensteiner si trova a Bolzano, una pittoresca cittadina dell'Alto Adige. La cantina è gestita da Hans Rottensteiner e dalla sua famiglia ed è nota per i suoi eccellenti vini, provenienti dai vigneti circostanti.
La famiglia Rottensteiner ha una lunga tradizione nella viticoltura e negli ultimi anni ha fatto passi da gigante grazie al lavoro in vigna e in cantina. Si concentra su una produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente, dove il terroir e la natura sono in primo piano. I vigneti sono piantati sui pendii intorno a Bolzano e beneficiano di un microclima unico creato dalla vicinanza delle Alpi e del Mar Mediterraneo.
La cantina produce una varietà di vini, tra cui bianchi come lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc, e rossi come il Merlot e il Cabernet Sauvignon. Particolarmente degni di nota, tuttavia, sono i vitigni autoctoni, come il Lagrein e il Vernatsch, originari dell'Alto Adige e coltivati dai Rottenstein con grande amore e dedizione.
L'obiettivo di Hans Rottensteiner e della sua famiglia è quello di produrre vini di altissima qualità che riflettano il terroir e la cultura dell'Alto Adige. Grazie alla loro passione e al loro impegno, sono riusciti a conquistarsi un posto di rilievo nel mondo del vino e oggi sono tra le cantine più rinomate dell'Alto Adige.
Se siete alla ricerca di vini autentici e di alta qualità che esprimano il terroir dell'Alto Adige, dovete assolutamente visitare la cantina Hans Rottensteiner e degustare i suoi vini.
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!
|