Un aroma fine, intenso, supportato da un corpo forte ma armonioso al tempo stesso, caratterizzano questo vino. La "nouvelle cuisine" offre molte opportunità per esaltare le caratteristiche di questo vino.
Di colore rosso violaceo fino a rubino carico, si presenta al naso con sentori di mora, liquirizia e cannella e accenni di sottobosco. Al palato è intenso e tannico, di lunga persistenza.
Il Pinot bianco "Plattenriegl" con il suo carattere delicato, fresco e nel contempo pieno, si accompagna con svariati piatti. Si abbina benissimo ad antipasti e piatti di pesce ed è al tempo stesso molto amato come aperitivo.
Lo spettro aromatico è imperniato sui Ribes nero, sui frutti di Sambuco, presentando notevole complessità. Il vino è di corpo molto possente, con tannini nobili ed evoluti. I profumi sono molto fini, con frutta matura intensa. Solo in annate molto buone si fa il Weinegg. Le ultime annate prodotte sono il 2020, 2001, 2002, 2004, 2006 e 2007.
Nel Sudtirolo, tra Bolzano e il Lago di Garda, i vitigni Lagrein-Teroldego-Marzemino, appartenenti alla stessa famiglia, hanno da sempre trovato il loro terreno ideale. A Bolzano, in particolare, alla confluenza dei fiumi Talvera, Isarco e Adige, si coltiva da oltre 600 anni il Lagrein. Usato un tempo principalmente per la produzione di vino rosato o per il rinforzo di altri vini, il Lagrein e riuscito a conquistare negli ultimi anni un posto fra i migliori vini rossi d'Italia. La fermentazione avviene in botte d'accaio, l'affinamento in grandi botti di legno.
Vino di colore giallo chiaro tendente al verdognolo, con profumo fresco, fruttato, di corpo armonico e gusto decisamente secco. Si accompagna bene con affettati, paste con sughi aromatici di verdure, pesci medio grassi (Cernia, Tinca) al forno o in umido, formaggi caprini.
Colore giallo verdognolo brillante, profumo fresco e fruttato di mele verdi e agrumi. Il sapore è ricco ed equilibrato con toni aciduli marcatamente vivaci.
Il colore è un rosso rubino molto carico con riflessi violacei,il profumo intenso ricorda i ribes, frutti del sottobosco. Al palato si presenta ricco di tannini, concentrato é molto persistente. Un vino di grande struttura con un potenziale d'invecchiamento dai 10 ai 15 anni ed oltre.
Rosso rubino scintillante, aroma delizioso e fruttato, morbido e lieve al palato, marcata nota di ciliegia, con un tocco di tannino, secco sul finire. Un vino leggermente strutturato, attraente e molto carismatico.
Colore: paglierino intenso e brillante; Profumi: un complesso gioco di sfumature tra profumi floreali e fruttati; Gusto: Gli aromi fruttati si rincorrono sul palato, sorretti da grande ricchezza, concentrazione, da un'acidità vivace e bilanciata e da un leggero accenno vanigliato. Note: un vino eccitante, dal grande potenziale d'evoluzione
Colore: giallo paglierino - dorato brillante e luminoso, Profumi: elegantemente aromatici e floreali, con sfumature di rosa passita e di litchi, Gusto: fresco ed elegante, succoso, sapido e piacevolmente secco nel finale
Il Pinot bianco "Plattenriegl" con il suo carattere delicato, fresco e nel contempo pieno, si accompagna con svariati piatti. Si abbina benissimo ad antipasti e piatti di pesce ed è al tempo stesso molto amato come aperitivo.
Colore rosso rubino acceso, il profumo stimola associazioni che ricordano il Pinot nero, frutti rossi e violette. Il sapore è morbidamente tannico con acidità equilibrata.
Colore giallo paglierino dalle sfumature muschiate. Profumo molto fiorito con note di moscato, mele mature e di mandorle. Il sapore seduce per la sua squisita dolcezza, per l'ottimale rapporto tra dolce ed acidulo e per il persistente retrogusto.
Il Lagrein, varietà autoctona dell'Alto Adige, trova nei terreni alluvionali e profondi di Gries presso Bolzano le condizioni ottimali per esprimere le sue caratteristiche tipiche.
Il colore è un giallo dorato e cristallino, il profumo è spiccato con delicate note di vaniglia e frutta esotica mentre il sapore è sapido e pulito con un raffinato finale di mandorla tostata e mela Golden. Un vino di grande eleganza!
Il calore della zona denominata Doss dà al Cabernet Sauvignon la possibilità di svilupparsi pienamente. Questo potente rosso si accompagna a cibi sostanziosi ed è perfetto come vino da meditazione.
Intense note fruttate al naso che ricordano il sambuco, i fiori di acacia e la salvia legati da eleganti sentori di legno. Un vino dalla gustosa acidità e un lungo finale. Ideale per la cucina a base di erbe aromatiche e pesce. Piatti speziati a base di carni bianche e formaggi freschi.
Lo Chardonnay è un vino molto apprezzato e richiesto. È un vino bianco di colore giallo verdognolo, dal profumo delicatamente fruttato e secco. Ha un sapore fresco e vivace con note di ananas, banane, mele, pere, agrumi, caramello, vaniglia e burro. Vino da abbinare con antipasti, pesce e carne bianca. È consigliabile anche come aperitivo.
Brillante nell'aspetto giallo paglierino, ha un'aroma che ricorda subito il sentore della mela matura, con una variegata gamma di profumi fruttati, melone e banana compresi. In bocca è una invitante persistenza. Va servito fresco, piatti a base di pesce, ma è amico ideale per ogni pranzo pregiato, specialmente d'estate.
Possenza e raffinatezza, per un vino che non teme confronti internazionali. Un rosso intenso, in tutti i sensi. Nel colore, nell'aroma e nel sapore. Variegato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere, per elevare al massimo tutte le sue qualità. Un vino come pochi altri, per convivi importanti, pietanze di carni alla griglia o arrosti, ma pure come vino da contemplazione, che sicuramente s' apprezza di più dopo qualche anno di stagionatura.
Rosso rubino intenso, dolci aromi di frutti che ricordano le prugne, bouquet chiaro e fresco, morbido ed armonioso in bocca con retrogusto speziato, persistenza morbida ed elegante.
La schiava è una varietà autoctona dell'Alto Adige, che per la sua semplicità conquista molti palati e sta prendendo sempre piú piede. Nella frazione di Missiano trova le condizioni ottimali per esaltare la sua eleganza e sapiditá. Posizione e caratteristiche del terreno su terreni argillosi e profondi attorno la frazione di Missiano (450 - 550 m.s.l.m.)
Vino luminoso di color rosso rubino, presenta un aroma fruttato leggermente dolce, che ricorda l'amarena e il ribes rosso. Dal gusto rotondo, con una struttura setosa e lievemente tannica; persistente al palato.
Vino internazionalmente riconosciuto per vigore e complessità. Colore intenso, vivido, con un caratteristico profumo erbaceo e una stuzzicante nota di peperone e liquirizia. Robusto e morbido nel contempo, ha una buona tannicità, che lo rende durevole, maggiormente importante. Un vino per le migliori occasioni e per cibi d'alta gastronomia. Migliora invecchiando.
Le uve per il nostro Pinot Bianco Sandbichler vengono coltivate a Cornaiano sulle colline dell' Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell'epoca glaciale.
Il suo carattere è fresco, fruttato e equilibrato. Il colore giallo paglierino con riflessi verdognoli è intenso, l'aroma fruttato e fiorito con sentori di fiori bianchi è molto gradevole. Il gusto è particolarmente ricco e complesso con tipica nota miele d'acacia. Ottima la struttura e fresca l'aciditá.
Lagrein Rosè is a wine with a pink colour up to a clear ruby with delicate and agreeable perfume. The taste is fresh and stimulating. It is combined well with substantial appetizers, smoked fish and white meats.
mostra un bouquet gradevole con una buona corposità e struttura tannica. Da servire: con piatti a base di selvaggina, volatili, carni scure e formaggi.
Giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso netto e preciso con gradevoli sentori di frutta fresca, in particolare mela e pera. In bocca molto vivace, fresco e succoso con un eccellente equilibrio.
Colore: giallo chiaro brillante con riflessi verdognoli, Profumi: presenta aromi fruttati di mela e delicati sentori floreali, Gusto: note di freschezza, piacevolmente minerali sottolineano la freschezza del palato. Note: uno dei più tipici vini bianchi altoatesini, ricco di carattere
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso è fine e fresco, con note ben evidenti di mela e pera, in bocca convince particolarmente per la ricchezza e l'eleganza, con una piacevole acidità e leggere note tostate che danno complessità e lunghezza al gusto.
Cuvée elegante ed equilibrata di Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il risultato è un vino fruttato ma di carattere che rivela chiaramente la sua provenienza dai pendii dei vigneti del meranese.
Questa cuvèe convince per la sua complessità nel naso e in bocca. Ha profumi intensi di bacche dal bosco e anche di prugne essicate, tutto sottolineato dal legno di rovere. Molto strutturato in bocca, equilibrato e lungo. È un vino da meditazione per amatori esigenti.
Rosso carico tra il porpora e il rubino. Delicate note di sottobosco e spezie, con un accenno a marasche. Elegante e di corpo con tannini succosi e maturi. Persistente. Con selvaggina e carni (rosse) saporite arrosto, ma anche con formaggi stagionati.
Descrizione del prodotto: Il Pinot Nero ha un colore rosso rubino abbastanza carico. Nella prima fase di vita il vino sviluppa dei profumi intensi di lampone e marasche, che maturando evolvono in profumi di frutti di bosco. In bocca il Pinot Nero è caratterizzato da un tannino contenuto che ne esalta la tipica morbidezza accompaganto da una buona persistenza ed da un ineguagliabile equilibrio. Abbinamento consigliato: Questo vino si abbina particolarmente al pollame nobile e carni rosse delicate.
colore giallo chiaro e brillante con tenui riflessi verdi; profumo fresco, floreale e delicato con note di frutta matura (mela e pesca); gusto equilibrato, armonico, dal corpo pieno ed elegante, retrogusto vivace e mediamente persistente.
Vino di colore rosso bordeaux carico, dal profumo delicato con sentori di bacche di bosco, cioccolato e tabacco , al palato si presenta ampio e di corpo, morbido e delicatamente tannico, intenso e di lunga persistenza.
La provenienza dai conoidi ripidi e ben esposti ai piedi delle rocce calcaree del gruppo della Mendola (650--700 m.s.l.m.) e le forti escursioni termiche tra giorno e notte imprimono a questo Pinot Bianco un particolare carattere.
Ricavata dalle uve dei tenimenti Menzenhof di Cornaiano, questa Schiava è espressione della territorialità dell'Alto Adige come dimostra il vivace gusto fruttato che lo contraddistingue assieme ad una buona persistenza nel finale.
Già intorno al 15 a.C. il colono e vignaiolo romano Cornelius si stabilì nella zona corrispondente all'attuale insediamento di Cornaiano e con la tenuta denominata Cornelianum gettò le basi per lo sviluppo dell'attuale vocazione vitivinicola dell'area. "Cornelius" è un elegante taglio bordolese di Cabernet Sauvignon e Merlot.
Oltre all'occhio, avvinto dalle sue sfumature verdoline e di colore giallo chiaro, questo vino sa appagare anche il naso ed il palato, coi suoi profumi fruttati e gli aromi d'erbe selvatiche, erba fresca e noce moscata. Il corpo, ben strutturato, annuncia un retrogusto pieno ed equilibrato.
I vini dell'Alto Adige sono conosciuti in tutto il mondo per la loro eccellente qualità e diversità. La regione vinicola si estende attraverso il pittoresco paesaggio delle Alpi altoatesine e comprende molte piccole comunità di viticoltori, apprezzate per le loro varietà di uve e i loro terroir unici.
I viticoltori dell'Alto Adige si impegnano a utilizzare metodi di coltivazione naturali per produrre vini di alta qualità dal gusto e dall'aroma inconfondibili. I vitigni più diffusi nella regione sono Vernatsch, Lagrein, Gewürztraminer e Pinot Grigio.
I vini altoatesini sono perfetti per molte occasioni, dalle cene di festa alle serate in casa. Sono anche perfetti per scoprire e vivere il ricco patrimonio culturale della regione.
Se siete alla ricerca di vini eccellenti prodotti da vignaioli impegnati in una splendida cornice, non mancate di provare i vini dell'Alto Adige.
Ordinate le vere specialità altoatesine, lo speck, i formaggi, i vini e le specialità italiane comodamente da casa vostra!