Weißburgunder DOC - Kellerei Rottensteiner
Nota allergia: contiene sulfiti a. 2020 Raffaele Vecchione - WinesCritic.com: 91 of 100 Points. "Raffaele Vecchione - WinesCritic.com" ha valutato il vino "Rottensteiner Weissburgunder Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2020 il 01.07.2021 con 91 di 100 punti. "Maturo e leggermente timido nel profilo principale alterna note di mele verdi, fiori bianchi e buccia di limone e lime. Corpo pieno, struttura morbida e ben avvolgente ed un finale solido e compatto. Bevi ora."
a. 2020 Raffaele Vecchione - WinesCritic.com:
91 of 100 Points.
"Raffaele Vecchione - WinesCritic.com" ha valutato il vino "Rottensteiner Weissburgunder Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2020 il 01.07.2021 con 91 di 100 punti.
Formaggio a pasta dura di latte caprino crudo, Aspetto: Avvolto nel speciale telo, Odore: fieno di montagna, Gusto: dolce-speziato - nocciola, Consistenza: friabile, Stagionatura: 3-5 mesi nella botta di barrique.
>> dettaglio
Una crema consistente per un caffè corposo dal gusto intenso e rotondo. L'aromaticità dolce e la rotondità dei pregiati arabica brasiliani unita alla aromaticità cioccolatata e alla corposità dei robusta africani e asiatici.
Prodotti personalmente dalla famiglia Martelli, nel proprio pastificio di Lari, al centro delle colline pisane, in Toscana.
Descrizione: tradizionale biscotto senese (e toscano) dalle origini non definite, diffuso nelle campagne. Preparato artigianalmente con ingredienti semplici e genuini quali farina, uova e mandorle (22%), cotto lentamente, tagliato e essere tostato in forno. Ottimo inzuppato nel vin santo o in vino dolce liquoroso.