Sylvaner Valle Isarco - 2021 - Tenuta Strasserhof
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 11.50 %
a. 2010 Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Strasserhof Sylvaner, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 03.01.2012 con 88 di 100 punti.
a. 2010 Vinous Antonio Galloni:
91 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Strasserhof Sylvaner, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 01.02.2011 con 91 di 100 punti.
a. 2006 Stephen Tanzer:
89 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Strasserhof Sylvaner, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2006 con 89 di 100 punti.
Il ginepro (juniperus communis) è una pianta che cresce nelle radure dei boschi a circa 1000 metri di altezza. Le sue bacche hanno proprietà diuretiche, digestive e balsamiche. Le bacche mature del ginepro, raccolte fresche e poi leggermente pestate vengono subito poste in infusione per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce. La grappa così ottenuta viene poi imbottigliata con il suo caratteristico rametto. La nostra grappa al ginepro ha un gusto deciso e persistente.
>> dettaglio
Colore paglierino di media intensità, molto pulito con profumi floreali caldi e persistenti. Al gusto ha spiccata acidità, indice di notevoli possibilità di evoluzione e di tenuta (due anni almeno). Colpisce per l'equilibrio d'insieme.
colore rosso rubino, aroma fruttato e floreale, sapore fresco. Da serviere: con primi piatti, speck, carni, pesce e formaggi.
Rubino con riflessi violacei nel colore, ricorda poi la viola mammola nel delicato aroma. Al gusto è equilibrato, saporito, allettante. Il vino ideale per antipasti, merende rustiche, pranzi gioviali, con carni lesse o pollame, e s'abbina pure ottimamente anche alla classica pizza mediterranea. Da servire fresco, mai ghiacciato.
Colore: rosso granato carico. Odore: invitante, ampio e versatile con note di violetta, cioccolato, prugne mature, chiodi di garofano. Sapore: elegante dalla struttura vellutata, tannini morbidi, lievi note di mandorla amara, freschezza giovane, eleganza rustica, autoctono e aperto al mondo: una perfetta simbiosi fra tradizione e modernità
Una particolare specialità; nasce in un paesaggio incontaminato di monti e valli, cresce nella fresca aria frizzante delle Alpi e viene affinata dalla centenaria e tradizionale abilità dei produttori locali. Trancio IGP a peso variabile. 350 gr. di bontà dell' Alto Adige, dalla forma regolare, è un prezioso aiuto in cucina sia come ingrediente che come sfizioso antipasto.