Vino luminoso di color rosso rubino, presenta un aroma fruttato leggermente dolce, che ricorda l'amarena e il ribes rosso. Dal gusto rotondo, con una struttura setosa e lievemente tannica; persistente al palato.
Temperatura di servizio: 16° C
Abbinamenti consigliati: antipasti altoatesini, pasta, carne di mailae, vitello, manzo, formaggi a pasta dura.
Nota allergia: contiene sulfiti
a. 2014 Vinous Antonio Galloni:
88 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Sudtirol St. Magdalener Classico, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2014 il 01.05.2016 con 88 di 100 punti.
a. 2013 Vinous Antonio Galloni:
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Sudtirol St. Magdalener Classico, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 01.05.2015 con 88 di 100 punti.
a. 2013 Wine Enthusiast:
89 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Sudtirol St. Magdalener Classico, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 06.01.2015 con 89 di 100 punti.
a. 2010 Vinous Antonio Galloni:
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Sudtirol St. Magdalener Classico, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 01.02.2011 con 89 di 100 punti.
a. 2008 Vinous Antonio Galloni:
90 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Sudtirol St. Magdalener Classico, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2008 il 01.10.2009 con 90 di 100 punti.
Gradazione alcolica: 12.00 %
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Georg Mumelter - Griesbauerhof Sudtirol St. Magdalener Classico" dalla vendemmia 2016 il 01.05.2018 con 15 di 20 punti.
Cosce suine selezionate, dalla forma tradizionale a cuore: le baffe salmistrate a secco rimangano in salamoia per tre settimane e dopo 7 giorni di affumicatura delicata a 20 gradi, il prodotto viene stagionato in apposite celle con temperatura ed umidità controllate per almeno altre 18 settimane.
>> dettaglio
Vino facile ed accessibile a tutti, fruttato, note di mandorla sul finale.
Il suo colore rimanda ai cieli dei tramonti estivi ove i sensi esplodono in caleidoscopi di sensazioni e il palato gioisce del connubio di corpo e leggerezza.
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.