VINO: 80% Moscato Giallo 20% Gewürztraminer
NOME: Sissi
VIGNETO: Merano Passeggiata Tappeiner 450-500m
ETA' DELLE VITI: 10-20 anni
COLTURA: Guyot (Controspalliera)
RESA: 45 hl/ha
CEPPI/HA: 5.000-6.000
VENDEMMIA: Metá Dicembre
VINIFICAZIONE: Le uve vendemmiate a mano vengono lasciate asciugare sulla paglia in piccole cassette di legno per 5 mesi. Segue la fermentazione alcolica e la maturazione sui lieviti finali in rovere barrique nuove da 225 lt. per 12 mesi.
VALUTAZIONE DELL' ENOLOGO: Colore giallo paglierino brillante con riflessi muschiati. Il bouquet si presenta ricco, con note che richiamano gli agrumi, petali di rosa, albicocche e la vaniglia. Sapore dolce, pastoso e persistente nel finale.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcoolica: 10.00 %
a. 2008 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Meran Burggrafler 'Sissi' Goldmuskateller Passito Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2008 il 01.07.2011 con 90 di 100 punti.
a. 2009 Falstaff:
89 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Meran Burggrafler 'Sissi' Goldmuskateller Passito Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2009 il 01.07.2012 con 89 di 100 punti.
Antheos è un ritorno alle origini, è un vino in cui si fondono otto storiche varietà di Schiava. Questi antichi vitigni sono frutto della storia, come lo siamo noi uomini: hanno forza, esperienza e saggezza. Vitigno: Schiava gentile, schiava grigia, schiava Tschaggel, schiava media, diverse antiche varietà di schiava e Lagrein.
>> dettaglio
Vino bianco, da giallo verdognolo a giallo dorato nel colore, fruttato con sentori aromatici, piacevolmente fresco e di buona struttura. Si accompagna bene con antipasti con le portate a base di salse più o meno elaborate, e a base di molluschi.
Si presenta con colori accesi con uno spettro che e vicino alla buccia di cipolla. Di un perlage fine, esuberante, vivacissimo nella flut, conquista sin dal primo approccio olfattivo, per la fragranza e la densita dei profumi dei piccoli frutti di bosco. La straordinaria morbidezza, piacevolezza e rotondità si sposa alla dolcezza dei frutti gia descritti e alla delicata acidità. Un autentico piacere che si dispone in bocca pieno e rotondo in un armonico convergere di aromi e gusto.
colore: rosso granato scuro con sfumature violacee, profumo: di viole e spezie, terra bagnata con note di frutti di bosco e cacao, sapore: gradevole, pieno, morbido
Intense note fruttate al naso che ricordano il sambuco, i fiori di acacia e la salvia legati da eleganti sentori di legno. Un vino dalla gustosa acidità e un lungo finale. Ideale per la cucina a base di erbe aromatiche e pesce. Piatti speziati a base di carni bianche e formaggi freschi.
Colore giallo paglierino dalle sfumature muschiate. Profumo molto fiorito con note di moscato, mele mature e di mandorle. Il sapore seduce per la sua squisita dolcezza, per l'ottimale rapporto tra dolce ed acidulo e per il persistente retrogusto.