Vitigno: 100% Sauvignon
Zona di produzione: Comune di Appiano, tra i castelli Moos, Schulthaus e Freudenstein, collina a 500 m di altitudine verso S0
Sistema di coltivazione: controspalliera, produzione integrata
Vinificazione: fermentazione in vasca d'inox, parzialmente in barrique
Caratteristiche: colore: giallo verdognolo profumo: aromatico, floreale, ricorda i fiori di sambuca e ribes sapore: complesso, fresco, aromatico
Da abbinare a: pesce, frutti di mare, asparagi e come aperitivo
Temperatura di servizio: 13 °C
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2019 Falstaff:
94 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Waldgries Myra Sudtirol" dalla vendemmia 2019 il 01.07.2021 con 94 di 100 punti.
a. 2018 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Waldgries Myra Sudtirol" dalla vendemmia 2018 il 01.07.2020 con 92 di 100 punti.
a. 2017 Falstaff:
93 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Waldgries Myra Sudtirol" dalla vendemmia 2017 il 01.06.2018 con 93 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Waldgries Myra Sudtirol" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2017 con 93 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Waldgries Myra Sudtirol" dalla vendemmia 2014 il 01.07.2016 con 90 di 100 punti.
Con questo vino vogliamo esprimere la tipicità dei vini rossi della nostra zona di produzione. Questo uvaggio rispecchia in pieno la freschezza e leggerezza della Schiava, la piacevolezza del frutto del Pinot Nero e del gusto pieno e vellutato del Lagrein. Si abbina bene a grigliate di carne, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti.
>> dettaglio
Vino di colore giallo chiaro, tendente al verdognolo, fruttato, profumo fresco, di corpo armonico e gusto decisamente secco. Si accompagna bene con affettati, pesci medio grassi al forno o in umido, paste con sughi aromatici di verdure, formaggi caprini.
Questa Schiava dall'aroma fine, dal profumo fruttato, dal colore rossorubino acceso e dal corpo morbido e discreto è particolarmente adatta ad ogni pietanza saporita.
Il Pinot Nero si presenta di color rubino con lievi sfumature granate, ha il profumo fresco e accattivante dei piccoli frutti di bosco. Al gusto è molto armonico, con una bella struttura tannica fruttata, ricca di gusto e fine al palato.
Il nome LOAM (dal tedesco LEHM = fango, argilla) assegnato a questo vino ricorda proprio la caratteristica del singolo terreno di coltura. Nella parlata locale, LOAM è la pronuncia data alla parola tedesca Lehm (it. fango, argilla). Cuvée nato dall'uvaggio delle uve Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 15% e Merlot 35% coltivate nella zona da oltre 150 anni.
Roblinus de' Waldgries è una novità. Un vino diverso. È sicuramente il migliore prodotto in Tenuta. Nella zona di produzione del cru nascono vini che restano nella memoria. E raccontano le migliori annate.