Rosso cardinalizio, che tende al granato, è un bel vino, tipicamente altoatesino. Possiede una versatile gamma di aromi piccoli frutti di bosco e ciliegia che si riscontrano anche nel sapore. Delicato e nel contempo vigoroso, è gradevolmente seducente. Per carni arrosto, selvaggina, ma pure con formaggi saporiti. Migliora se affinato per qualche anno in bottiglie custodite in cantine fresche.
INDICAZIONE DEI VIGNETI: Vigneti nella zona Santa Maddalena - Bolzano.
VINIFICAZIONE: Fermentazione e maturazione parte in acciaio, parte in botte di rovere.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
La Cantina St. Michael Eppan è una rinomata cantina dell'Alto Adige, conosciuta per i suoi vini di alta qualità e per la meticolosa lavorazione artigianale. La cantina è stata fondata nel 1907 e da allora si è sviluppata fino a diventare una delle cantine più importanti della regione. La cantina si trova nel comune di Appiano, nel sud dell'Alto Adige, e si estende su diversi vigneti nella zona circostante. I vigneti della cantina si trovano a un'altitudine compresa tra i 200 e i 1.150 metri sul livello del mare e offrono una combinazione ideale di clima e terreno per la coltivazione dell'uva. L'azienda è particolarmente orgogliosa della sua filosofia di qualità, che si basa su una meticolosa lavorazione artigianale e sull'attenzione ai dettagli. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire che solo le migliori vengano prodotte. I vini vengono poi vinificati in moderne strutture di cantina utilizzando tecniche tradizionali e maturano nelle cantine dell'azienda in condizioni ottimali. La cantina di St. Michael Eppan produce un'ampia gamma di vini, tra cui bianchi come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio, e rossi come Merlot, Cabernet Sauvignon e Lagrein. Alcuni dei vini più famosi della cantina sono il Sanct Valentin Sauvignon Blanc, il Cabernet Riserva e il Lagrein Riserva. La cantina St. Michael Eppan ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi vini ed è apprezzata da appassionati e critici. L'azienda è inoltre impegnata nella sostenibilità e nella tutela dell'ambiente ed è orgogliosa che tutti i suoi vini siano prodotti in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Nel complesso, la Cantina St. Michael Eppan è un rappresentante di spicco della cultura vinicola dell'Alto Adige e un eccellente produttore di vini di qualità. Grazie alla combinazione di tradizione e innovazione, artigianato e tecnologia moderna, passione per la qualità e la sostenibilità, la cantina continuerà senza dubbio a svolgere un ruolo importante nel mondo del vino anche in futuro.
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
>> dettaglio
La Bresaola è un prosciutto di manzo essiccato all’aria di origine italiana. Per la sua produzione utilizziamo esclusivamente carne bovina di nostra macellazione.
Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse.