Sistema di allevamento: Pergola
Zona di produzione: I vigneti della tenuta si trovano nelle migliori posizioni rivolte a sud della classica zona di coltivazione, nel cuore di Santa Maddalena nei pressi di Bolzano, a un'altitudine di 300 metri.
Vitigni: Coltivazione mista di Schiava dell'Alto Adige (93%) in tutte le varietà e Lagrein dell'Alto Adige (7%).
Vinificazione: Delicata raccolta e diraspamento dell'uva, cui segue la macerazione delle bucce in container d'acciaio a una temperatura controllata di 25° C. Dopo la fermentazione, il vino novello viene travasato in botti di rovere (15-30 hl), dove riposa per 8-10 mesi, al termine dei quali ha luogo l'imbottigliamento in bottiglie da 0,75 l, con una modernissima tecnica che assicura precisione e rapidità. Con una resa di 100 q/ettaro, la produzione di una buona annata si aggira intorno alle 50.000 bottiglie.
Caratteristiche organolettiche: Colore: da rosso rubino a rosso granata; Sapore: note di violetta e mandorla, bouquet fruttato, corpo elegante, asciutto e sapido al palato; Tenuta all'invecchiamento: 5-6 anni; Temperatura di servizio: 14-16 °C; Ottimo in abbinamento a piatti di pasta, carne rossa, Speck dell'Alto Adige e formaggi, è adatto a ogni cornice festosa.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.50 %
>> dettaglio
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
La Bresaola è un prosciutto di manzo essiccato all’aria di origine italiana. Per la sua produzione utilizziamo esclusivamente carne bovina di nostra macellazione.
Vi viene qui offerto un assortimento di formaggi speciali dell'Alto Adige. Si tratta di sette diverse tipologie di prodotti caseari, le cui ricette sono state tramandate dai nostri avi e per la cui preparazione manuale vengono tutt'ora seguite.