Possenza e raffinatezza, per un vino che non teme confronti internazionali. Un rosso intenso, in tutti i sensi. Nel colore, nell'aroma e nel sapore. Variegato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere, per elevare al massimo tutte le sue qualità. Un vino come pochi altri, per convivi importanti, pietanze di carni alla griglia o arrosti, ma pure come vino da contemplazione, che sicuramente s' apprezza di più dopo qualche anno di stagionatura.
INDICAZIONE DEI VIGNETI: Diversi vigneti nel comune Appiano.
VINIFICAZIONE: Macerazione a freddo (3 giorni) e fermentazione in acciaio per 20 gironi. affinamento per 12 mesi in barrique e ton - neaux e seguente maturazione in botte grande per 6 mesi.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2012 Falstaff Magazin:
92 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 il 23.06.2015 con 92 di 100 punti.
a. 2011 Wine Enthusiast:
89 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 06.01.2015 con 89 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff Magazin:
91 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 24.06.2014 con 91 di 100 punti.
a. 2010 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 31.05.2014 con 91 di 100 punti.
a. 2010 Falstaff Magazin:
90 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 25.06.2013 con 90 di 100 punti.
a. 2011 Luca Gardini:
86 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 02.11.2012 con 86 di 100 punti.
a. 2008 Falstaff Magazin:
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2008 il 13.07.2011 con 90 di 100 punti.
a. 2006 Vinous Antonio Galloni:
88 of 100 Points.
"Vinous Antonio Galloni" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2006 il 01.10.2009 con 88 di 100 punti.
a. 2003 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2003 il 09.01.2007 con 90 di 100 punti.
a. 2001 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2001 il 01.02.2005 con 16 di 20 punti.
a. 2002 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2002 il 01.02.2005 con 16 di 20 punti.
a. 2008 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2008 con 88 di 100 punti.
a. 2000 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2000 con 16 di 20 punti.
a. 1999 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 1999 con 15 di 20 punti.
a. 2017 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2017 il 01.07.2020 con 92 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
93 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2019 con 93 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2018 con 91 di 100 punti.
a. 2013 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.06.2017 con 91 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.06.2015 con 92 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2011 il 01.06.2014 con 91 di 100 punti.
a. 2010 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2010 il 01.06.2013 con 90 di 100 punti.
a. 2008 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2008 il 01.07.2011 con 90 di 100 punti.
a. 2016 Decanter World Wine Awards:
"Decanter World Wine Awards" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2018 con 86 di 100 punti.
a. 2012 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Blauburgunder- Pinot Nero Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.01.2017 con 90 di 100 punti.
La Cantina St. Michael Eppan è una rinomata cantina dell'Alto Adige, conosciuta per i suoi vini di alta qualità e per la meticolosa lavorazione artigianale. La cantina è stata fondata nel 1907 e da allora si è sviluppata fino a diventare una delle cantine più importanti della regione. La cantina si trova nel comune di Appiano, nel sud dell'Alto Adige, e si estende su diversi vigneti nella zona circostante. I vigneti della cantina si trovano a un'altitudine compresa tra i 200 e i 1.150 metri sul livello del mare e offrono una combinazione ideale di clima e terreno per la coltivazione dell'uva. L'azienda è particolarmente orgogliosa della sua filosofia di qualità, che si basa su una meticolosa lavorazione artigianale e sull'attenzione ai dettagli. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire che solo le migliori vengano prodotte. I vini vengono poi vinificati in moderne strutture di cantina utilizzando tecniche tradizionali e maturano nelle cantine dell'azienda in condizioni ottimali. La cantina di St. Michael Eppan produce un'ampia gamma di vini, tra cui bianchi come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio, e rossi come Merlot, Cabernet Sauvignon e Lagrein. Alcuni dei vini più famosi della cantina sono il Sanct Valentin Sauvignon Blanc, il Cabernet Riserva e il Lagrein Riserva. La cantina St. Michael Eppan ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi vini ed è apprezzata da appassionati e critici. L'azienda è inoltre impegnata nella sostenibilità e nella tutela dell'ambiente ed è orgogliosa che tutti i suoi vini siano prodotti in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Nel complesso, la Cantina St. Michael Eppan è un rappresentante di spicco della cultura vinicola dell'Alto Adige e un eccellente produttore di vini di qualità. Grazie alla combinazione di tradizione e innovazione, artigianato e tecnologia moderna, passione per la qualità e la sostenibilità, la cantina continuerà senza dubbio a svolgere un ruolo importante nel mondo del vino anche in futuro.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
Il Salame Dolomiten di Senfter è un salame del tutto speciale. Ciò che ne fa la differenza, sottile e determinante, è il basso contenuto di grassi dal gusto affumicato particolarmente gradevole.
olore giallo paglierino con sfumature verdognole, bouquet molto delicato e nobile, gusto equilibrato, con classiche note di frutta esotica come ananas, mango, per un vino, molto indicato anche come aperitivo, da intenditori aperti al gusto internazionale.
Il bouquet del Cabernet Sauvignon spazia dai frutti di bosco (ribes e more) alla paprika e la liquirizia. La sua struttura vigorosa e complessa supportata da un equilibrata aciditá ne fanno un vino a grande potenziale d`invecchiamento.