Descrizione: Colore rosso ciliegia scuro, corposo con tannini setosi, fresca acidità e un aroma di ciliegie mature con sottili aromi speziati. Uvaggio: 100% Pinot Nero - Alto Adige DOC Zona: Planizza di sopra, esposizione sud-est a 400 m sul livello del mare. Terreno argilloso, sabbioso e sassoso. Vinificazione: Le uve vengono diraspate. Il mosto viene fermentato in botti di acciaio a 28° C. Segue la fermentazione malolattica in botti di acciaio e unulteriore affinamento per 12 mesi in tonneau. Abbinamento: Antipasti sostanziosi, formaggi stagionati, piatti di vitello e selvaggina. Temperatura di Servizio: 16°C. Invecchiamento possibile: 5 anni. Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt. Allergeni: il vino può contenere solfiti. Produttore: Tenuta St. Quirinus Bio
L'azienda vitivinicola St. Quirinus è situata in unantica zona vinicola. Il ricco e più importante monastero della storia bavarese, il monastero di Tegernsee, possedeva terreni in Alto Adige tra cui i vigneti di Pianizza di Sopra, un tempo chiamate Planties superior, che fornivano il vino per i benedettini e i numerosi visitatori di alto rango. Già allora sapevano dove cresce il vino buono.
Nei vigneti l'uva è prodotta e trattata con metodi biodinamici e poi affinata nella nuova cantina per ricavarne vino biologico. Oltre ai tipi classici come Sauvignon, Kalterersee, Pinot Nero e Merlot, si punta sempre di più su varietà più resistenti alle malattie fungine (PIWI) come Bronner, Johanniter, Aromera, Chambourcin, Prior e Cabernet Cortis. Il risultato sono i due cuvée Planties White e Planties Rosè.
a. 2021 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Quirinus 'Quirinus' Blauburgunder Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2021 il 01.10.2021 con 90 di 100 punti.
Il vino è di colore scuro rubino a purpureo. È un vino molto intenso ed elegante da accompagnare a selvaggina ed alle pietanze forti.
>> dettaglio
Il ricco bouquet di frutti di bosco e la vellutata e intensa pienezza della struttura lo rendono un vino unico. È consigliato in particolari occasioni di festa o come vino da meditazione.
Il Mazon Pinot Nero, rientra perfettamente in questa tipologia di vini: color rosso rubino vivace con sfumature granate, ha profumi freschi, esuberanti, accattivanti di piccoli frutti di bosco e di ciliegia, é molto armonico, equilibrato, privo di spigoli, ricco di gusto e fine al palato.
Questo Pinot nero corposo e fruttato ottiene la sua eleganza grazie a un particolare affinamento in legno. La sua strutturata e vellutata pienezza rende il "Patricia" un vino che si accompagna in maniera eccellente ai piatti di carne..
Un bel colore rosso rubino, un suadente profumo di piccoli frutti, molto tipico, e un sapore elegante e persistente, per un vino di grande piacevolezza e immediatezza.
l'aroma intenso di violetta, bacche rosse e nere è tipico dei nostri vigneti di Montagna, grazie a cui il Pinot Nero della Bassa Atesina presenta una sorprendente somiglianza con quello della Borgogna. Al palato ha un gusto pieno, equilibrato e persistente con brillanti sfumature di colore che spaziano dal rubino al rosso scuro.