Al naso esprime note die Ananas e frutta matura. Vino elegante, persistente unita ad una ottima acidità e freschezza. Vino che promette una straordinaria longevità.
Uvaggio: 100% Pinot Bianco.
Zona: Per questo vino bianco si vengono utilizzate solo uve accuratamente selezionate, vendemmiate su terreni particolarmente vocati con rese minime. La gran parte delle uve proviene dalle zone di produzione di Cornaiano, caratterizzate da terreni morenici molto ricchi di scheletro (roccia porfirica) che conferiscono a questo pinot bianco il suo tipico aroma, pienezza e persistenza. Le uve restanti provengono dalla zona di Monte nel comune di Appiano, più fresca rispetto a Cornaiano (il sole tramonta prima). Terreni limo-argillosi su roccia calcarea conferiscono al vino freschezza e sapidità.
Vinificazione: La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo la pigiatura soffice a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. La fermentazione avviene in botti di rovere francese da 12 e 15 hl con successiva (parziale) fermentazione malolattica. Laffinamento sui lieviti fini in botte dura 12 mesi, 6 mesi in in serbatoi dacciaio inox e 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato come Riserva. Abbinamento: Vino molto versatile che si accompagna bene a molte pietanze.
Temperatura di servizio: 10 - 12°C.
Invecchiamento possibile: 10 anni.
Bottiglia da: 750 ml - 75 cl - 0,75 lt.
Produttore: Cantina Cornaiano - Kellerei Girlan
Allergeni: contiene solfiti.
Gradazione alcolica: 11.00 %
a. 2017 Raffaele Vecchione - WinesCritic.com:
91 of 100 Points.
"Raffaele Vecchione - WinesCritic.com" ha valutato il vino "Girlan Cuvee Flora Pinot Bianco Riserva Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2017 il 01.01.2020 con 91 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Cuvee Flora Pinot Bianco Riserva Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2018 con 90 di 100 punti.
La Cantina Girlan è una rinomata azienda vinicola della regione italiana dell'Alto Adige. L'azienda è stata fondata nel 1923 e da allora vanta una lunga tradizione di produzione di vini di qualità con i vitigni della regione. La cantina si trova a Girlan, un piccolo paese vicino a Bolzano, ed è circondata dalle maestose montagne delle Dolomiti. Il paesaggio di questa regione è caratterizzato da ripidi pendii e terreni fertili che offrono condizioni ideali per la viticoltura. La Cantina Girlan punta su una produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente e lavora a stretto contatto con i viticoltori locali per ottenere uve di alta qualità. La cantina produce una varietà di vini, tra cui vini rossi, bianchi e spumanti, nonché vini dolci e distillati. I vini più noti della Cantina Girlan sono il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio e il Vernatsch. I vini sono caratterizzati da freschezza, fruttuosità ed eleganza e riflettono le caratteristiche uniche del terroir della regione. Negli ultimi anni la Cantina Girlan ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è oggi uno dei principali produttori di vino dell'Alto Adige. L'azienda è rinomata anche per l'ospitalità e offre degustazioni e visite guidate ai vigneti e alle cantine. Nel complesso, la Cantina Girlan è un eccellente rappresentante della viticoltura in Alto Adige e un'azienda nota per la sua qualità, sostenibilità e tradizione.
>> dettaglio
Di colore rosso violaceo fino a rubino carico, si presenta al naso con sentori di mora, liquirizia e cannella e accenni di sottobosco. Al palato è intenso e tannico, di lunga persistenza.
con sola carne di cervo al 60%
Pancetta affumicata a tranci - sottovuoto, peso ca. 250 gr.
Il Pinot bianco "Plattenriegl" con il suo carattere delicato, fresco e nel contempo pieno, si accompagna con svariati piatti. Si abbina benissimo ad antipasti e piatti di pesce ed è al tempo stesso molto amato come aperitivo.