Carattere: Il Müller Thurgau è un vino bianco dal sapore deciso con una tonalità di colore che sfuma dal verdognolo al giallo chiaro. L'aroma fiorito ricorda il fieno e la noce moscata, mentre il sapore è fresco e aromatico.
Abbinamenti consigliati: Adatto come aperitivo o per accompagnare leggeri antipasti, pesce bollito e al forno.
Servire a una temperatura: di 10-12°C
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.50 %
a. 2013 Doctorwine:
90 of 100 Points.
"Doctorwine" ha valutato il vino "Pacherhof Muller Thurgau Sudtirol Brixner Eisacktaler" dalla vendemmia 2013 il 01.09.2014 con 90 di 100 punti.
a. 2011 Luca Gardini:
89 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Pacherhof Muller Thurgau Sudtirol Brixner Eisacktaler" dalla vendemmia 2011 il 01.11.2012 con 89 di 100 punti.
a. 2010 Stephen Tanzer:
92 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Pacherhof Muller Thurgau Sudtirol Brixner Eisacktaler" dalla vendemmia 2010 con 92 di 100 punti.
a. 2006 Stephen Tanzer:
87 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Pacherhof Muller Thurgau Sudtirol Brixner Eisacktaler" dalla vendemmia 2006 con 87 di 100 punti.
a. 2012 CellarTracker:
0 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "Pacherhof Muller Thurgau Sudtirol Brixner Eisacktaler" dalla vendemmia 2012 con 0 di 100 punti.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
Colore porpora scuro con riflessi rosso granata. Nei profumi emergono note di ribes nero e melissa, accompagnate da un accenno di legno di rovere. Un vino di grande pienezza e consistenza, ricco di tannini e dal retrogusto persistente.
Da decenni coltivato in Alto Adige, questo vitigno a bacca piccola produce un vino rosso aristocratico. Con il suo inconfondibile bouquet fiorito dal sapore vellutato e con un interessante nota tanninica, si accompagna preferibilmente ai piatti di carne..
È il nostro "vino principe", quello che forse meglio degli altri riesce ad esprimere sia l'assoluta qualità del vino bianco altoatesino, sia la filosofia produttiva della cantina. Paglierino nell' aspetto ha una complessa aromaticità. Abbina alle tipiche fragranze di questa varietà una serie di aromi che rievocano, la mela, l'albicocca e la pera. Davvero convincente in bocca, vellutato a pastoso, con una naturale acidità che ne rilancia tutta la sua classicità. Un vino perfetto, come raramente si riesce a trovare, destinato all'alta gastronomia. Al punto che ha una struttura mantenuta da una vinificazione accurata, con un breve affinamento in grandi botti di legno da presagirne serbevolezza ad oltranza.
Per imparare DEGUSTando, per trascorrere piacevoli momenti in compagnia, per fare un regalo diverso e gustoso. Viaggiate in un mondo meraviglioso del piacere con i speciali affinamenti di formaggio e rarità casearie create dal affinatore e "papa del formaggio" Hansi Baumgartner. La composizione della DEGUSTazione è completamente nuova ogni volta ed è una sorpresa. Con un foglio d'informazione in allegato verrà spiegata esattamente la seqenza d'ordine nel degustare le varie specialità La DEGUSTazione per 2 persone contiene almeno 4 tipi di formaggi diversi con un peso totale al minimo di 700 gr. più le salse a base di spezie e frutta (Chutneys) che sono adatte.
LasciateVi affascinare dei assortimenti di formaggio creati da Hansi Baumgartner - DEGUST