Zona di produzione: Le viti di Müller Thurgau sono allevate a Pergola tradizionale ed a Guyot ad altitudine variabile fra i 500 e gli 800 metri. I terreni molto variabili, sono esposti a sud e sud-ovest.
Metodo di vinificazione: Dopo una breve macerazione per favorire l'estrazione aromatica il pigiato (uva diraspata) viene delicatamente pressato. Successivamente il mosto viene fermentato a temperatura controllata per un tempo medio di una settimana. Prima di essere imbottigliato il vino trascorre circa cinque mesi in vasche di acciaio per poi sostare per un breve periodo in bottiglia.
Descrizione del vino: Il Müller Thurgau si presenta con un vivace colore giallo paglierino, con aromi che ricordano note di moscato, frutta fresca, pesche e fiori (primula gialla); chiude con gusto elegante e sapido con finale molto piacevole. Con convincente semplicità e fresca acidità il vino seduce già in gioventù.
Abbinamento: Il vino si presta come aperitivo oppure come semplice abbinamento a primi leggeri della cucina mediterranea, a insalate di pesce e formaggi caprini freschi.
Temperatura di servizio: 12° - 14°
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 11.00 %
vino bianco nobile gradevolmente fresco con corpo armonioso. Colore: da giallo chiaro a verdognolo. Profumo: delicato, caratteristico, fruttato di pesca, mela verde, albicocca. Sapore: secco, citrino, aromatico, fruttato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, asparagi, zuppa di vino, pesce (bollito o alla griglia); anche come aperitivo.
>> dettaglio
vino rosso rubino, fruttato, leggermente floreale, pieno, armonioso
come aperitivo, con pesce e crostacei, piatti vegetariani
Un rosso rubino accattivante, fruttato, intenso, vigoroso, ma con la tipica morbidezza dei migliori Merlot.
Giallo verdognolo nel colore, chiarissimo, ha una carica aromatica del tutto particolare, con note di fieno e vaga - mente di moscato. Il sapore conferma la sua bella comp - lessità olfattiva, fresco, con un convincente retrogusto. È un vino fresco, di pronta beva, da servire freddo e da assaporare con diverse varietà di cibo, soprattutto pesce di acqua dolce.