Colore: giallo paglierino
Aroma: fresco e fruttato
Sapore: aromatico
Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
Abbinamenti gastronomici: Con frutti di mare alla griglia o fritti; anche come aperitivo.
Un Müller-Thurgau di altissimo livello. Oltre alla solite e tipiche sfumature aromatiche, qui perfettamente imbrigliate e contenute, lascia spazio ad una incredibile carica minerale.
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 11.00 %
a. 2010 Stephen Tanzer:
91 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Weingut Garlider Muller-Thurgau Sudtirol Eisacktaler" dalla vendemmia 2010 con 91 di 100 punti.
a. 2006 Stephen Tanzer:
90 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Weingut Garlider Muller-Thurgau Sudtirol Eisacktaler" dalla vendemmia 2006 con 90 di 100 punti.
a. 2003 Stephen Tanzer:
88 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Weingut Garlider Muller-Thurgau Sudtirol Eisacktaler" dalla vendemmia 2003 con 88 di 100 punti.
La famiglia Darbo produce sin dal lontano anno 1879 confetture secondo una tradizionale ricetta tirolese. Frutta rigorosamente scelta viene lavorata con cura e grande delicatezza per conservare il pieno aroma e la fragranza.
>> dettaglio
Il nome di questo Sauvignon deriva dall'omonimo vigneto Mantele a Nalles, una delle più antiche coltivazioni a Guyot dell'Alto Adige. Maturato sui lieviti in vasche d'acciaio, siluppa un bouquet intenso con note di ortica e sambuco. Vino dalla struttura fresca e carica di charme, si presenta al palato ricco di carattere e forza.
Vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo intenso con leggero e caratteristico tono di muschio, sapore fresco, vivace, leggermente aromatico e gradevolmente pieno. Ottimo aperitivo. Si accompagna bene con primi piatti a base di molluschi e con pesce cotto alla brace.
Di colore paglierino dai riflessi verdognoli, possiede un aroma delicato e fruttato. Il suo sapore fresco e vivace, dal leggero sentore di mela, sottolinea la sua stoffa elegante. Consigliamo questo vino come aperitivo, accompagnato con antipasti e primi o con pesce.
vino bianco nobile gradevolmente fresco con corpo armonioso. Colore: da giallo chiaro a verdognolo. Profumo: delicato, caratteristico, fruttato di pesca, mela verde, albicocca. Sapore: secco, citrino, aromatico, fruttato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, asparagi, zuppa di vino, pesce (bollito o alla griglia); anche come aperitivo.