VINO: 100% Moscato giallo
NOME: Goldmuskateller
PROVENIENZA: Alto Adige
VIGNETO: Merano Maia Bassa, Tirolo, Lana 550-650m
ETA' DELLE VITI: 5-10 anni
COLTURA: Guyot e Pergola
VENDEMMIA: Metà ottobre
VINIFICAZIONE: Macerazione a freddo per 15 ore. Fermentazione in piccoli serbatoi di inox da 30 hl. Segue maturazione sui lieviti per circa 6 mesi. Nessuna fermentazione malolattica.
VALUTAZIONE DELL' ENOLOGO: Colore giallo paglierino dalle sfumature muschiate. Profumo molto fiorito con note di moscato, mele mature e di mandorle. Il sapore seduce per la sua squisita dolcezza, per l'ottimale rapporto tra dolce ed acidulo e per il persistente retrogusto.
Nota allergia: contiene sulfiti
a. 2014 Falstaff Magazin:
89 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Meran Burggrafler 'Graf Von Meran' Goldmuskateller Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2014 il 23.06.2015 con 89 di 100 punti.
Gradazione alcolica: 13.00 %
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Meran Burggrafler 'Graf Von Meran' Goldmuskateller Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.08.2017 con 16 di 20 punti.
a. 2014 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Meran Burggrafler 'Graf Von Meran' Goldmuskateller Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2014 il 01.06.2015 con 89 di 100 punti.
Il profumo intenso e aromatico e il suo carattere pieno e morbido richiedono piatti dal forte sapore. Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel. Interessante anche l'abbinamento con piatti piccanti o creazioni agro-dolci d'ispirazione asiatica.
>> dettaglio
colore paglierino carico e luminoso, ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica, con note speziate-affumicate, di fiori secchi e di rose che tendono ad espandersi e ad infittirsi nel bicchiere. Al gusto è abbastanza denso e grasso, con corpo saldo, notevole freschezza e vivacità.
Il formaggio caratterizzato da un sapore dolce e delicato è riconoscibile per i piccolissimi fori, grandi al massimo come un bacello di pisello e da una maturazione minima non inferiore alle sei settimane.
Il Diavolo é un formaggio morbido con pochi forellini. Il latte di fieno di alta qualitá dá a questo formaggio il suo sapore delicato - aromatico e coll´aggiunta di peperoni e peperoncino il formaggio rende leggermente piccante.
La Schiava e tutte le sue varietà sono gli eccezionali vitigni tradizionali di questa terra che riscuotono un crescente successo. Questo vino ha un aroma fine e delicato, armonico e vellutato. È un vino rosso vivace, invitante, giovane adatto a tutte le occasioni.
Carne di bovino e suino macinato a grana grossa con una leggera nota di pepe, delicato e amabile. Il salame con la muffa nobile viene stagionato per circa ca. 6-8 settimane a temperature controllate.