Il Merlot "Levad" deriva in parte da vigneti vecchi situati a Magrè. Per esaltare il suo tipico sapore speziato, con piacevoli accenti fruttati, l'affi namento avviene in piccole botti di rovere, per un periodo di quattordici mesi. Grazie a questo, le componenti tanniche si coniugano dolcemente con l'aroma di frutti di bosco, dando luogo ad un vino ben strutturato.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.00 %
a. 2009 Falstaff Magazin:
88 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Levad' Merlot Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2009 il 13.07.2011 con 88 di 100 punti.
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Levad' Merlot Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.04.2019 con 16 di 20 punti.
a. 2009 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Levad' Merlot Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2009 il 01.07.2011 con 88 di 100 punti.
La Cantina Nals Margreid è una cooperativa vinicola leader in Alto Adige, nella regione italiana del Trentino Alto Adige. È stata fondata nel 1932 e da allora è diventata una delle più rinomate aziende vinicole della regione. L'azienda nasce dalla fusione di due prestigiose cantine, la Cantina Nals (fondata nel 1932) e la Cantina Margreid (fondata nel 1954). La cantina si trova vicino alla città di Bolzano, nei pressi dei villaggi di Nalles e Margreid. La regione è nota per i suoi vini eccellenti e la Cantina Nals Margreid è orgogliosa di preservarne le tradizioni e il patrimonio. La cantina si rifornisce di uve da oltre 1400 viticoltori che lavorano su un totale di 350 ettari di terreno. La cantina Nals Margreid produce un'ampia gamma di vini, tra cui vini bianchi come Pinot Grigio, Chardonnay e Sauvignon Blanc, e vini rossi come Pinot Nero e Lagrein. L'azienda si impegna a produrre i migliori vini e lavora duramente per migliorare la qualità delle sue uve. I vigneti sono gestiti in modo sostenibile e la cantina utilizza tecnologie all'avanguardia per garantire la massima qualità dei vini. La Cantina Nals Margreid ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il titolo di "Miglior Cantina Cooperativa d'Italia" nel 2015, e i suoi vini sono disponibili in molti Paesi del mondo e apprezzati da intenditori e buongustai. Nel complesso, la Cantina Nals Margreid è un'azienda vinicola eccezionale, nota per i suoi vini di alta qualità, la sua storia ricca di tradizione e il suo impegno per la sostenibilità e la qualità.
Si caratterizza per un intenso e inconfondibile sapore e per il suo carattere forte. Ottimo come aperitivo, si accompagna bene a pesce e crostacei e a antipasti saporiti o robusti.
>> dettaglio
Rosso cardinalizio, che tende al granato, è un bel vino, tipicamente altoatesino. Possiede una versatile gamma di aromi piccoli frutti di bosco e ciliegia che si riscontrano anche nel sapore. Delicato e nel contempo vigoroso, è gradevolmente seducente. Per carni arrosto, selvaggina, ma pure con formaggi saporiti. Migliora se affinato per qualche anno in bottiglie custodite in cantine fresche.
La Schiava è un vitigno antico tipico dell'Alto Adige. Il suo vino ha un raffinato aroma molto delicato. Grazie al suo gusto non invasivo esalta tutte le pietanze saporite. La zona viticola Gschleier si distingue per la presenza di vigne vecchie più di cento anni.
Colore rubino intenso, profumo speziato e di frutta rossa, gusto pieno ed avvolgente, con tannini fruttati, vellutati e molto eleganti. Il vino si abbina con cacciagione, selvaggina da piuma e formaggi piccanti.
Caratteristiche organolettiche: vino rosso rubino, elegante, profumo intenso, leggermente di mandorle e viola, pieno, rotondo, persistente.
La Schiava dell'Alto Adige Faß Nr. 9 viene prodotta solo con annate di ottima qualità per garantire l'elevata qualità costante di questo vino. Il carattere delicato della Schiava e la notevole concentrazione di tannini vellutati fanno del "Faß Nr. 9" un vino straordinario.