L'Anticus viene coltivato con cura sulle ripide pendici soleggiate nei dintorni di Magrè e deve poi maturare per venti mesi in piccole botti di rovere. Le note di frutti di bosco maturi dell'aroma e la morbidezza del Merlot uniti alla forza del Cabernet caratterizzano l'armonica fisionomia di questo vino.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.50 %
a. 2013 Falstaff Magazin:
93 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 06.07.2016 con 93 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff Magazin:
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 il 10.07.2015 con 93 di 100 punti.
a. 2011 Vinum Wine Magazine:
12 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 01.01.2015 con 12 di 20 punti.
a. 2011 Falstaff Magazin:
88 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2011 il 24.06.2014 con 88 di 100 punti.
a. 2010 Falstaff Magazin:
92 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 05.07.2013 con 92 di 100 punti.
a. 2009 Falstaff Magazin:
90 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2009 il 11.07.2012 con 90 di 100 punti.
a. 2008 Falstaff Magazin:
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2008 il 13.07.2011 con 88 di 100 punti.
a. 2007 Falstaff Magazin:
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2007 il 08.07.2010 con 92 di 100 punti.
a. 2003 Wine Enthusiast:
87 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid 'Baron Salvadori Anticus Riserva' Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2003 il 04.01.2007 con 87 di 100 punti.
a. 2017 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2017 il 01.07.2020 con 93 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2019 con 91 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2018 con 92 di 100 punti.
a. 2013 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.07.2016 con 93 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.07.2015 con 93 di 100 punti.
a. 2010 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2010 il 01.07.2013 con 92 di 100 punti.
a. 2009 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2009 il 01.07.2012 con 90 di 100 punti.
a. 2007 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2007 il 01.07.2010 con 92 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
89 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2014 il 01.06.2017 con 89 di 100 punti.
a. 2013 Vinum Wine Magazine:
14 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2013 il 01.06.2016 con 14 di 20 punti.
a. 2011 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2011 il 01.06.2014 con 88 di 100 punti.
a. 2008 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Nals Margreid Anticus Riserva Merlot Cabernet Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2008 il 01.07.2011 con 88 di 100 punti.
La Cantina Nals Margreid è una cooperativa vinicola leader in Alto Adige, nella regione italiana del Trentino Alto Adige. È stata fondata nel 1932 e da allora è diventata una delle più rinomate aziende vinicole della regione. L'azienda nasce dalla fusione di due prestigiose cantine, la Cantina Nals (fondata nel 1932) e la Cantina Margreid (fondata nel 1954). La cantina si trova vicino alla città di Bolzano, nei pressi dei villaggi di Nalles e Margreid. La regione è nota per i suoi vini eccellenti e la Cantina Nals Margreid è orgogliosa di preservarne le tradizioni e il patrimonio. La cantina si rifornisce di uve da oltre 1400 viticoltori che lavorano su un totale di 350 ettari di terreno. La cantina Nals Margreid produce un'ampia gamma di vini, tra cui vini bianchi come Pinot Grigio, Chardonnay e Sauvignon Blanc, e vini rossi come Pinot Nero e Lagrein. L'azienda si impegna a produrre i migliori vini e lavora duramente per migliorare la qualità delle sue uve. I vigneti sono gestiti in modo sostenibile e la cantina utilizza tecnologie all'avanguardia per garantire la massima qualità dei vini. La Cantina Nals Margreid ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il titolo di "Miglior Cantina Cooperativa d'Italia" nel 2015, e i suoi vini sono disponibili in molti Paesi del mondo e apprezzati da intenditori e buongustai. Nel complesso, la Cantina Nals Margreid è un'azienda vinicola eccezionale, nota per i suoi vini di alta qualità, la sua storia ricca di tradizione e il suo impegno per la sostenibilità e la qualità.
Lo Speck di casa Villgrater - Sesto viene prodotto esclusivamente da cosce suine selezionate, affumicate delicatamente e aromatizzate in maniera tradizionale. Il prodotto viene stagionato almeno per 6 mesi nell'aria fresca e frizzante della valle di Sesto.
>> dettaglio
Già intorno al 15 a.C. il colono e vignaiolo romano Cornelius si stabilì nella zona corrispondente all'attuale insediamento di Cornaiano e con la tenuta denominata Cornelianum gettò le basi per lo sviluppo dell'attuale vocazione vitivinicola dell'area. "Cornelius" è un elegante taglio bordolese di Cabernet Sauvignon e Merlot.
Ha sfumature leggermente ramate nel colore; profumo fruttato variegato, con un nitido sentore di pera. Ottima acidità e persistenza con un gradevole retrogusto amaro - gnolo, come nel carattere di questo vino da tutto pasto, per cibi leggeri, proprio perché splendidamente strutturato. Va servito molto fresco e può essere gustato non solo in annata.
Esaltare i valori di questo vino innalzandone le caratteristiche migliori: un impegno che ha permesso alla nostra Cantina di ottenere questo bianco esclusivo, vinificato con un "passaggio" in lità. Ad iniziare dal bel colore giallo oro, con profumi mielosi di frutta esotica, molto fini ed eleganti; tostato e burroso nel sapore in sintonia tra acidità e morbi dezza, per un bere davvero pertinente al blasone di questo vino. Destinato ai buongustati più esigenti, per quanti vogliono provare il piacere di bere questo vino mangiando particolari piatti a base di pesce quello di lago, ma anche con minestre marinare o frutti di mare.