Vitigno: Merlot
Posizione e terreno: Pendio sud-orientale tra Termeno e Caldaro, a 300 m di altitudine, suolo argilloso calcareo Piglon/Laimburg nei pressi di Vadena, pendio sud-orientale a 300 m di altitudine, suolo argilloso calcareo
Sistema di allevamento: A spalliera
Vinificazione: Fermentazione lenta a temperatura piuttosto elevata; successivamente affinamento del vino in grandi botti di legno per 15 mesi
Caratteristiche organolettiche: Da rosso porpora a rosso granata nel colore, presenta un profumo dalle sfumature balsamiche con sentori di noce e ribes. Vino corposo e robusto, leggermente aspro al palato e persistente; secco.
Consigli gastronomici: Va servito ad una temperatura di 16° C. Si accosta in maniera eccellente ai piatti di pasta saporiti, alla carne di manzo, alla selvaggina e ai formaggi piccanti.
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcolica: 10.00 %
a. 2015 Falstaff:
93 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Laimburg Merlot Riserva Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2020 con 93 di 100 punti.
Per una piccola merenda si offre questa variazione. Dimezzando di lungo questo pezzo di Speck, si può tagliarlo in piccoli pezzi con un coltello, come si pratica nella merenda tipica Altoatesina. Più pratico questa forma trova posto su ogni tipo di affettatrice.
>> dettaglio
Portatevi a casa un pezzo di Alto Adige! Nei cofanetti regalo troverete prodotti tipici dell'Alto Adige. Ideale per regalare o divertirsi!
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Il ricco bouquet di frutti di bosco e la vellutata e intensa pienezza della struttura lo rendono un vino unico. È consigliato in particolari occasioni di festa o come vino da meditazione.