Questo vino è di un colore rosso scuro, quasi nero. I profumi ricordano i frutti di sottobosco, il cacao e qualche traccia di vaniglia. In bocca il nostro Lagrein si presenta con un'immensa struttura, con dei tannini morbidi e una notevole ben amalgata acidità che ci garantisce una lunga vita di questo straordinario vino.
INDICAZIONE DEI VIGNETI: Vigneto a Leitach nel comune di Bolzano.
VINIFICAZIONE: Fermentazione con diverse follature e rimontaggi in acciaio, affinamento per 12 mesi in barrique e tonneaux.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcoolica: 11.50 %
a. 2010 Wine Enthusiast:
90 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 07.01.2016 con 90 di 100 punti.
a. 2010 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2010 il 01.02.2015 con 16 di 20 punti.
a. 2007 Falstaff Magazin:
91 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2007 il 12.10.2012 con 91 di 100 punti.
a. 2006 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2006 il 01.05.2011 con 16 di 20 punti.
a. 2000 Huon Hooke:
81 of 100 Points.
"Huon Hooke" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2000 il 23.08.2007 con 81 di 100 punti.
a. 2003 Wine Enthusiast:
89 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2003 il 09.01.2007 con 89 di 100 punti.
a. 2002 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2002 il 01.04.2006 con 16 di 20 punti.
a. 2000 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2000 il 01.03.2004 con 15 di 20 punti.
a. 2001 Stephen Tanzer:
92 of 100 Points.
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2001 con 92 di 100 punti.
a. 2007 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "St. Michael-Eppan San Michele Appiano Sanct Valentin Lagrein Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2007 il 01.10.2012 con 91 di 100 punti.
Non è solo vino del momento, quello che affascina anche per il suo fascinoso nome, ma è un bianco di alta scuola enologica, frutto di vendemmie che non ammettono errori e che nulla concedono alla resa quantitativa. Ha un colore leggermente verdognolo, aromi di sambuca selvatica e di fichi, leggermente speziato, convincente. In bocca si rivela fine, secco e persistente, deciso. Un bianco per antipasti, per pesce con salse, per formaggi nostrani. Vinificato con tutti i carismi della tradizione enologica, rispettandone al massimo la sua intensità globale; al punto che sicuramen - te sarà in grado di .... sfidare i più grandi bianchi del mondo.
>> dettaglio
Rosso cardinalizio, che tende al granato, è un bel vino, tipicamente altoatesino. Possiede una versatile gamma di aromi piccoli frutti di bosco e ciliegia che si riscontrano anche nel sapore. Delicato e nel contempo vigoroso, è gradevolmente seducente. Per carni arrosto, selvaggina, ma pure con formaggi saporiti. Migliora se affinato per qualche anno in bottiglie custodite in cantine fresche.
Il Cabernet fa parte dei vini rossi corposi e dal colore rosso carico. Al naso sprigiona profumi di frutta rossa e leggermente speziati. Gusto pieno ed avvolgente di buona struttura, con note di ribes nero e peperone verde. Si consiglia l'abbinamento con carni rosse, cacciagione e formaggi piccanti.
Scarlatto nell'aspetto, ha un profumo molto variegato, vanigliato, caldo e ampio, di frutta rossa matura. Sapore altrettanto pieno, schietto, ma pure una vellutata morbidezza e classe. Un rosso di gran razza, esclusivamente altoatesino, da abbinare agli arrosti di carne, ai formaggi stagionati, ma anche vino da meditazione, specialmente se consumato dopo una paziente anche lunga stagionatura in bottiglia.
Esaltare i valori di questo vino innalzandone le caratteristiche migliori: un impegno che ha permesso alla nostra Cantina di ottenere questo bianco esclusivo, vinificato con un "passaggio" in lità. Ad iniziare dal bel colore giallo oro, con profumi mielosi di frutta esotica, molto fini ed eleganti; tostato e burroso nel sapore in sintonia tra acidità e morbi dezza, per un bere davvero pertinente al blasone di questo vino. Destinato ai buongustati più esigenti, per quanti vogliono provare il piacere di bere questo vino mangiando particolari piatti a base di pesce quello di lago, ma anche con minestre marinare o frutti di mare.
Vino di stampo internazionale, realizzato solo in determinante annate e con una meticolosa selezione delle uve, per ottenere un bianco di vanto. L' oro è il suo segno: nel colore, nell' importanza dei suoi connotati. Note evidenti di vaniglia, data dalla tostatura delle botticelle dove è vinificato, mantiene un interessante aroma di frutta e in bocca si conferma come un vino ricco, succoso, addirittura maestoso, tanta è la sua finezza e distinzione. Riservato a quanti vogliono davvero un vino unico nel suo genere per assaporarlo con raffinate pietanze, carni comprese. Se adeguatamente conservato, non teme certo l' invecchiamento.