Caratteristiche: vino robusto con sfumature di colore dal rosso rubino al melagrana, ricco di raffinati tannini e con delicate note di violetta. Al palato risulta equilibrato e pieno, inizialmente vellutato. L'affinamento in piccole botti di rovere conferisce al Lagrein carattere e pregiate note aromatiche.
Vinificazione: costante follatura delle vinacce per otto giorni in apposite botti e successiva fermentazione di cinque giorni a temperatura controllata, in botti d'acciaio. Affinamento di quindici mesi in piccole botti di rovere.
Abbinamenti: ideale con ricette ricche, carni rosse, selvaggina da pelo e da piuma e formaggi duri.
Premi: 2019 Luca Maroni 2019 - PI: 89 - 2011 Enogea - 85 - 2009 I vini di Veronelli - 2 Stelle
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
a. 2013 Falstaff Magazin:
87 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher 'Brenntal' Lagrein Riserva Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 06.07.2016 con 87 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff Magazin:
91 of 100 Points.
"Falstaff Magazin" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher 'Brenntal' Lagrein Riserva Sudtirol - Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 il 23.06.2015 con 91 di 100 punti.
a. 2019 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher Griesfeld Lagrein Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2019 il 01.07.2020 con 91 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Ansitz Pfitscher Griesfeld Lagrein Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2019 con 92 di 100 punti.
longevo e raffinato Gewürztraminer dall'intenso aroma fruttato di rosa con note di frutti esotici. Vino bianco con sfumature di colore dal giallo paglierino all'oro, delicato ed equilibrato al palato.
>> dettaglio
Caratteristiche organolettiche: vino rosso granato scuro, ricorda leggermente la vaniglia e cacao, pieno, armonico.
Il vitigno, originario della Germania, ha trovato un terroir ideale in Alto Adige. Il Riesling esige molto dal sito e preferisce un clima fresco ma soleggiato. Questo è esattamente ciò che offrono i vigneti intorno al lago di Montiggl e i siti vicini, i cui terreni di porfido danno al vino il suo carattere speciale. Il Riesling Fallwind colpisce per le sue note fruttate e l'acidità minerale, che lo rendono un vino di alta classe.
Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini; Profumo caratteristico intenso con profumo fine di fiori di sambuco, ortica e di frutta esotica matura; Sapore armonico, morbido ed elegante con lunga persistenza.
Vino bianco pieno, elegante, di grande pregio con fine nota acidula.
Della regione vitivinicola a Bressanone nel comune Varna Novacella. Qui ci sono più varietà di uve bianche. Su un'altitudine di poco meno di 800 metri, il clima è un po' duro, le differenze di temperatura tra il giorno e la notte sono molto grandi e le uve maturano molto più tardi al rispetto dei settori più tradizionali dell'Alto Adige. Queste circostanze pero non sono uno svantaggio. Il risultato sono vini intensi, minerali, succosi, vini con eleganza e freschezza. Kerschbaumer Günther ha 5 ettari di tenuta.