Caratteristiche: Uve: Lagrein. Sistema di coltura: Pergola & Guyot. Zona di produzione: Vigneti di Barone Eyrl a Bolzano - Gries. Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse. Grado alcolico: 13,0 Vol.%. Zucchero residuo: 2,6 g/l. Aciditá: 5,1 g/l. Da servire: 18 - 20°C
Abbinamenti consigliati: Consigliamo questo vino con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi staginati saporiti.
Contenuto: 1,5 lt.
Nota allergia: contiene sulfiti
Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 01.02.2015 con 15 di 20 punti.
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2001 il 01.03.2004 con 16 di 20 punti.
Gradazione alcoolica: 13.00 %
a. 2013 Vinum Wine Magazine:
a. 2001 Vinum Wine Magazine:
a. 2018 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2018 il 01.10.2020 con 90 di 100 punti.
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.05.2018 con 15 di 20 punti.
a. 2000 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2000 il 01.01.2003 con 16 di 20 punti.
a. 2012 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2012 con 90 di 100 punti.
Possenza e raffinatezza, per un vino che non teme con - fronti internazionali. Un rosso intenso, in tutti i sensi. Nel colore nell' aroma e nel sapore. Variegato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere, per elevare al massimo tutte le sue qualità. Un vino come pochi altri. Per convivi importanti pietanze di carni alla griglia o arrosti, ma pure come vino da contemplazione, che sicuramente s' apprezza di più dopo qualche anno di stagionatura.
>> dettaglio
Vino di stampo internazionale, realizzato solo in determinante annate e con una meticolosa selezione delle uve, per ottenere un bianco di vanto. L' oro è il suo segno: nel colore, nell' importanza dei suoi connotati. Note evidenti di vaniglia, data dalla tostatura delle botticelle dove è vinificato, mantiene un interessante aroma di frutta e in bocca si conferma come un vino ricco, succoso, addirittura maestoso, tanta è la sua finezza e distinzione. Riservato a quanti vogliono davvero un vino unico nel suo genere per assaporarlo con raffinate pietanze, carni comprese. Se adeguatamente conservato, non teme certo l' invecchiamento.
Questo Pinot nero corposo e fruttato ottiene la sua eleganza grazie a un particolare affinamento in legno. La sua strutturata e vellutata pienezza rende il "Patricia" un vino che si accompagna in maniera eccellente ai piatti di carne.
Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse.
Vi offriamo un assortimento dei prodotti più tipici dell' Alto Adige.
Con almeno 24 settimane di stagionatura, il trancio di baffa 1/4 di Speck Alto Adige IGP Senfter porta in tavola sapori della tradizione altoatesina.