Caratteristiche: Uve: Lagrein. Sistema di coltura: Pergola & Guyot. Zona di produzione: Vigneti di Barone Eyrl a Bolzano - Gries. Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse. Grado alcolico: 13,0 Vol.%. Zucchero residuo: 2,6 g/l. Aciditá: 5,1 g/l. Da servire: 18 - 20°C
Abbinamenti consigliati: Consigliamo questo vino con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi staginati saporiti.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcoolica: 13.00 %
a. 2013 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 il 01.02.2015 con 15 di 20 punti.
a. 2001 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2001 il 01.03.2004 con 16 di 20 punti.
a. 2018 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2018 il 01.10.2019 con 90 di 100 punti.
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.05.2018 con 15 di 20 punti.
a. 2000 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2000 il 01.01.2003 con 16 di 20 punti.
a. 2012 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "Cantina-Kellerei Bozen Collection Gries Baron Eyrl Lagrein Alto Adige" dalla vendemmia 2012 con 90 di 100 punti.
>> dettaglio
Colore: giallo chiaro fresco con leggere sfumature verdognole. Profumo: La struttura aromatica di quest'uvaggio Terlaner è ricca di sfaccettature. Un velo di erbe e spezie, come anice, menta e salvia, ma anche sfumature aromatiche fruttate, soprattutto di albicocca, mandarino, melone e maracuja. Il tutto impreziosito da note minerali e salate. Sapore: L'effetto del Nova Domus al palato è complesso e strutturato, con un gusto cremoso e morbido che si contrappone alle note aromatiche e minerali, dando vita a una simbiosi accattivante che permane a lungo nel retrogusto.
un vino morbido ed armonioso, dal sapore tipico e delicato. Consigliamo questo vino con antipasti e primi piatti, speck, affettati, carni lesse, carni bianche alla griglia o arrosto e con formaggi dolci.
Questo vino dal gradevole bouquet fruttao presenta tutte le tipiche caratteristiche varietali, con un intenso colore rosso rubino ed un sapore armonioso e rotondo, dal leggero sapore di mandorle amare. Abbinamenti consigliati: Consigliamo questo vino con antipasti e primi, speck, affettati, carni lesse, carni bianche alla griglia o arrosto, o accompagnato con formaggi dolci.
Aroma tipico di frutti di bosco, violetta e cioccolato fondente. Ricco di tannini, corposo e fresco al palato.