Vitigno: Lagrein
Raccolta: Metà ottobre
Vinificazione: Fermentazione tradizionale ed affinamento in grandi botti di rovere e parzialmente in barrique
Zona: Villa di Egna
Resa: 70 hl/ha
Temp. servizio: 17°
Un vino prodotto con uve originarie dell'Alto Adige contrassegnato dagli intensi toni violetto, da un bouquet di fiori di bosco e violetta con un corpo vellutato e generoso che lo rende vino d'elezione per le occasioni conviviali. Anche invecchiato, questo vino è delizioso in abbinamento a saporite preparazioni a base di carne e si rivela un ottimo compagno nei momenti di meditazione.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 10.50 %
>> dettaglio
mostra un bouquet gradevole con una buona corposità e struttura tannica. Da servire: con piatti a base di selvaggina, volatili, carni scure e formaggi.
Un vino "classico" dello Stroblhof. Bianco di struttura complessa, prodotto con una percentuale del 90% di Pinot Bianco ed il 10% di Pinot Grigio e Chardonnay, vinificato e maturato in parte in acciaio Inox e in parte in botti di rovere. Marcatamente fruttato, piacevolmente asprigno e di delicata freschezza. Elegante e di piena armonia al palato.
Questo vino rosso, che tra i vini dello Stroblhof è certamente quello di più ricca tradizione, dopo un'iniziale fermentazione della durata di 10 giorni viene fatto maturare per un anno in botti di rovere, e quindi invecchiato per un ulteriore anno in bottiglia. Un delicato bouquet di amarene ne sottolinea il nobile carattere. Al palato si presenta con tannini ben equilibrati ed una piacevole corposità. Un vino dal sapore gradevole e di lunga persistenza.
Caratteristiche organolettiche: vino rosso granato scuro, caratteristico; ricorda leggermente la vaniglia e cacao, pieno, armonico, tannini nobili.