Vitigno: viti di oltre 70anni e impianti più moderni di Lagrein.
Zona di produzione: Rencio-Santa Maddalena Bolzano.
Carattere: mostra un bouquet gradevole con una buona corposità e struttura tannica.
Da servire: a 16-18 °C con piatti a base di selvaggina, volatili, carni scure e formaggi.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2018 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Larcherhof Lagrein Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2018 il 01.10.2019 con 90 di 100 punti.
a. 2012 Wine & Spirits Magazine:
87 of 100 Points.
"Wine & Spirits Magazine" ha valutato il vino "Larcherhof Lagrein Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2012 il 01.10.2016 con 87 di 100 punti.
a. 2009 Vinum Wine Magazine:
14 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Larcherhof Lagrein Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2009 il 01.05.2011 con 14 di 20 punti.
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
>> dettaglio
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Krakauer ca. 290 gr. - Hackerhof Lanz Bernhard
Aceto balsamico di modena classico per uso quotidiano.
Finalmente una cola puramente italiana, sana e sostenibile. Realizzata secondo una ricetta originale e con ingredienti di alta qualità, a partire dall'acqua delle Dolomiti, è ideale per chi cerca una bevanda che offra qualcosa in più rispetto alle solite cole in commercio.