Caratteristiche: Già per antica tradizione ci sentiamo particolarmente legati al Lago di Caldaro, che sa unire in una stimolante armonia il paritcoalre carattere della Schiava gentile e della Schiava grigia. Questo vino proviene dal maso vinicolo Greifenburg, situato nelle immediate vicinanze del lago di Caldaro e da oltre 250 anni di proprietà dei conti Enzenberg. Il vigneto trova nel terreno argilloso mescolato a sabbia i giusti presupposti per una crescita ideale. L'accurato invecchiamento in grandi botti di rovere garantisce un prodotto di alta qualità. Questo vino dal gradevole bouquet fruttao presenta tutte le tipiche caratteristiche varietali, con un intenso colore rosso rubino ed un sapore armonioso e rotondo, dal leggero sapore di mandorle amare.
Abbinamenti consigliati: Consigliamo questo vino con antipasti e primi, speck, affettati, carni lesse, carni bianche alla griglia o arrosto, o accompagnato con formaggi dolci.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
a. 2016 Falstaff:
89 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Leuchtenberg Kalterersee Classico Superiore" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2017 con 89 di 100 punti.
a. 2016 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Leuchtenberg Kalterersee Classico Superiore" dalla vendemmia 2016 il 01.05.2018 con 15 di 20 punti.
a. 2018 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kellerei Kaltern Leuchtenberg Kalterersee Classico Superiore" dalla vendemmia 2018 il 01.05.2020 con 15 di 20 punti.
La Cantina Kaltern è una rinomata cooperativa vinicola della città altoatesina di Caldaro sul Lago. È stata fondata nel 1906 e da allora si è sviluppata come una delle più importanti aziende vinicole della regione. La Cantina Kaltern è una delle poche cooperative specializzate nella produzione di vini di alta qualità. La Cantina Kaltern si basa su una stretta collaborazione con i circa 300 soci che consegnano le loro uve alla cantina. Ciò consente un controllo costante della qualità e significa che solo le uve migliori possono essere lavorate. I soci della Cantina Kaltern sono principalmente piccole aziende a conduzione familiare specializzate nella coltivazione del vino, che preservano così la cultura vitivinicola tradizionale della regione. La Cantina Kaltern produce una varietà di vini, tutti di altissima qualità. I vini vengono prodotti con le migliori uve dei soci e poi invecchiati utilizzando le più moderne tecnologie di cantina. I vigneti della Cantina Kaltern sono situati a un'altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri sul livello del mare e offrono quindi le migliori condizioni per la viticoltura. I vini della Cantina Kaltern si distinguono per l'alta qualità e il carattere inconfondibile. Hanno vinto numerosi premi e sono apprezzati sia dagli esperti che dagli amanti del vino. La Cantina Kaltern offre un'ampia gamma di vini, tra cui vini bianchi come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio e vini rossi come Lagrein, Vernatsch e Cabernet. Nel complesso, la Cantina Kaltern può vantare una lunga tradizione e una grande esperienza nella viticoltura. L'azienda punta sulla massima qualità e sulla stretta collaborazione con i soci per ottenere il meglio dalle uve. I vini della Cantina Kaltern sono una scelta eccellente per chi cerca vini di alta qualità che riflettono il carattere della regione.
Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse.
>> dettaglio
Il nostro Kalterersee si presenta al naso in modo fruttato, con intensi aromi di ciliegia e violetta. Gli eleganti e morbidi tannini offrono un'eccellente piacevolezza di beva.
Sui versanti meridionali che circondano Bolzano maturano le uve Schiava e Lagrein dalle quali nasce questo vino rosso dal sapore rotondo. Il sapore vellutato ed il tipico aroma con sentore di mandorle e viole conferiscono carattere a questo apprezzato vino.
Un nobile formaggio da taglio di pasta morbida e dal gusto saporito, appena tendente al dolce, con una leggera ma originale nota di noce
Speck macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, gusto aromatico e saporito.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)