VIGNETI: Le uve provengono dalle zone di Termeno e Montagna, dove i vigneti si estendono su terreni di conformazione calcarea, argillosa con un sottosuolo ghiaioso ad un altezza di circa 300 fino a 450 metri s.l.m.
VINIFICAZIONE: Dopo la vendemmia l'uva è stata sottoposta ad una pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione è stata fatta in contenitori d'acciaio a temperatura controllata (21°C) senza fermentazione malolattica.
NOTE SENSORIALI: Termeno, patria del Gewürztraminer domina la scena lungo la riva occidentale dell'Adige e i migliori vigneti consacrati a questo vitigno hanno un colore caratteristico giallo rossastro con sfumature verdi quando raggiungono la piena maturazione. I più famosi vigneti di Termeno si trovano nelle microzone di Söll (Sella) e Rungg (Ronchi), dove il vino diventa ricco e di tessitura setosa, minerale e strutturato, con un elegante ed intenso aroma di Moscato, di petali di rose, spezie, frutti orientali come il litchi. Il Gewürztraminer è diventato uno dei vini più richiesti che vengono prodotti in Alto Adige. Questo vino si abbina con antipasti di pesce, pasticci e piatti di carne bianca saporita.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2019 Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Selida' Gewurztraminer Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2019 il 01.07.2020 con 91 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Selida' Gewurztraminer Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2017 con 92 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Cantina Termeno - Kellerei Tramin Selections 'Selida' Gewurztraminer Sudtirol - Alto Adige" dalla vendemmia 2015 il 01.07.2016 con 91 di 100 punti.
La Cantina Tramin è una rinomata azienda vinicola nel cuore della regione vinicola dell'Alto Adige, nel nord Italia. Fondata nel 1898, l'azienda vanta una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità da vitigni autoctoni e internazionali. La cantina si trova nell'omonimo villaggio di Termeno, vicino a Bolzano, e si estende su una superficie di circa 190 ettari, coltivando principalmente vitigni di Gewürztraminer, Lagrein, Pinot Grigio e Sauvignon. L'azienda si affida a metodi di coltivazione sostenibili e lavora a stretto contatto con i viticoltori locali per garantire la migliore qualità delle uve. La vinificazione a Tramin viene effettuata con le più moderne tecnologie, ma sempre nel rispetto dei metodi tradizionali. L'attenzione è rivolta a preservare gli aromi naturali e le caratteristiche del terroir delle uve. I vini di Tramin sono caratterizzati da un equilibrio di freschezza, fruttuosità e struttura e presentano un'inconfondibile mineralità dovuta al loro terroir. Nel corso degli anni, la cantina Tramin ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per i suoi vini ed è considerata uno dei produttori leader della regione. Particolarmente degni di nota sono il Gewürztraminer, considerato uno dei migliori al mondo, e il Lagrein, un vino rosso autoctono dell'Alto Adige noto per il suo colore scuro e profondo e i suoi potenti aromi. Nel complesso, la Cantina Tramin è un'eccellente azienda vinicola che si distingue per il suo impegno verso la qualità, la sostenibilità e la tradizione, producendo vini di altissima qualità.
>> dettaglio
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
La Bresaola è un prosciutto di manzo essiccato all’aria di origine italiana. Per la sua produzione utilizziamo esclusivamente carne bovina di nostra macellazione.