VITIGNO: Gewürztraminer
ZONA DI PRODUZIONE: zona collinare Cortaccia
TERRENO: argilloso
VINIFICAZIONE: macerazione a freddo per ca. 3 ore - fermentazione a temperatura controllata e affinamento in fusti d'acciaio
COLORE: oro brillante
IL VINO: Dal XIII secolo fino alla prima età moderna il "Traminer" era il vino più famoso dell'area sudtirolese. Nel corso dei secoli il vitigno Gewürztraminer si è diffuso, a partire dal suo luogo d'origine Termeno, in tutto il mondo vinicolo. Dai terreni argillosi, rossi e profondi, dei vigneti collinari di Termeno e Cortaccia il vitigno Gewürztraminer estrae quegli aromi seducenti che inducono a delle descrizioni barocche: peonia con goccia rugiada, miele d'acacia, scorza d'arancia caramellata, mango, lavanda. Nelle zone più basse il Gewürztraminer finirebbe per "esalare" troppa acidità - sulle terrazze esposte di Cortaccia, da secoli rafforzate con muri a secco, il vino muscoloso acquista una vivace acidità. Nella variopinta combinazione di sassi degli antichissimi muri a secco si scorgono gli elementi dell'impronta pedologica che il Gewürztraminer "Brenntal" ritrasmette al palato: un complesso gioco di minerali che con l'invecchiamento del vino emerge come finale fresco e succoso.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 12.50 %
a. 2018 Falstaff:
93 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2018 il 01.07.2020 con 93 di 100 punti.
a. 2017 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2017 il 01.06.2019 con 92 di 100 punti.
a. 2016 Falstaff:
94 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2018 con 94 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2015 il 01.06.2017 con 93 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2014 il 01.07.2016 con 92 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2012 il 01.06.2015 con 92 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2011 il 01.06.2014 con 91 di 100 punti.
a. 2010 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2010 il 01.06.2013 con 91 di 100 punti.
a. 2009 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2009 il 01.07.2012 con 92 di 100 punti.
a. 2008 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2008 il 01.07.2010 con 93 di 100 punti.
a. 2015 Wine Spectator:
90 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2015 il 01.10.2018 con 90 di 100 punti.
a. 2015 Vinum Wine Magazine:
17 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2015 il 01.04.2018 con 17 di 20 punti.
a. 2014 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2014 il 01.10.2017 con 91 di 100 punti.
a. 2010 Luca Gardini:
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2010 il 01.07.2015 con 94 di 100 punti.
a. 2011 Luca Gardini:
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2011 il 01.12.2014 con 94 di 100 punti.
a. 2011 Vinum Wine Magazine:
13 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2011 il 01.10.2014 con 13 di 20 punti.
a. 2013 Luca Gardini:
95 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2013 il 01.07.2014 con 95 di 100 punti.
a. 2011 Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2011 il 01.01.2014 con 88 di 100 punti.
a. 2009 Wine Enthusiast:
"Wine Enthusiast" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2009 il 01.01.2013 con 90 di 100 punti.
a. 2009 Luca Gardini:
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2009 il 01.11.2012 con 92 di 100 punti.
a. 2001 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2001 il 01.01.2003 con 15 di 20 punti.
a. 2000 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2000 il 01.04.2002 con 15 di 20 punti.
a. 2006 Stephen Tanzer:
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Kurtatsch - Cortaccia 'Brenntal' Gewurztraminer Riserva" dalla vendemmia 2006 con 88 di 100 punti.
La Cantina Kurtatsch è una delle più importanti cooperative vinicole dell'Alto Adige e si trova nel piccolo comune di Kurtatsch, nel cuore della regione dell'Überetsch. La storia della cantina risale al 1900, quando alcuni viticoltori locali si unirono per produrre vino insieme. Oggi, l'azienda vinicola Kurtatsch conta circa 200 soci che coltivano oltre 20 varietà di uve diverse su un totale di circa 190 ettari di vigneti. L'azienda si basa su una coltivazione sostenibile dei vigneti, supportata dall'uso di tecnologie moderne e da un attento lavoro manuale dei viticoltori. Il risultato sono vini di altissima qualità, regolarmente premiati in concorsi nazionali e internazionali. La cantina Kurtatsch è particolarmente nota per i suoi vini bianchi, primi fra tutti il Sauvignon Blanc, lo Chardonnay e il Gewürztraminer. Ma anche i vini rossi della cantina, come il Lagrein o il Vernatsch, convincono per la loro intensità e la loro struttura equilibrata. Oltre all'alta qualità dei suoi vini, la Cantina Kurtatsch si distingue anche per la sua forza innovativa. Ad esempio, ha ricevuto un premio per il progetto "Cantina fredda", che ha ridotto in modo significativo il consumo energetico della cantina con l'aiuto di pannelli solari ed energia geotermica. Nel complesso, la Cantina Kurtatsch è uno degli indirizzi più importanti per i vini dell'Alto Adige ed è sinonimo di una riuscita combinazione di tradizione e modernità, lavoro manuale e tecnologia, nonché di qualità e sostenibilità.
Le sfumature fruttate ricordano i profumi selvatici di uva spina, salvia, sambuco e ribes nero che i venti discendenti di montagna, passando per i boschi di Penone, portano con se.
>> dettaglio
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.
Simile al Würstel Vienna ma piú grande é adatto come ingrediente nelle insalate oppure alla griglia o nelle zuppe. Il caratteristico gusto leggero, valorizzato dall'affumicatura a legno, è molto amato dagli intenditori.
Uno spiccato tratto minerale conferisce a questo corpo quasi oleoso, che profuma di rose, magnolie e litchi, una freschezza persistente.
Caratteristica: vino rosso gradevolmente vellutato - ricco, Colore: rosso rubino scuro, Da servire: con carni rosse (alla griglia o arrosto), selvaggina, e formaggio stagionato.