Comune di produzione: Bressanone e Varna
Altitudine: 650 - 700 m.s.l.m.
Tipo di terreno: ghiaia limosabbiosa di origine morenica
Esposizione: sud, sud-ovest
Pendenza: 25-40 %
Vitigno: Gewürztraminer
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 2020
Epoca della vendemmia: fine ottobre
Vinificazione e maturazione: in acciaio inox
Temperatura di fermentazione: ca 20 °C
Nota allergia: contiene sulfiti Gradazione alcoolica: 11.50 %
a. 2013 Falstaff:
92 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2013 il 01.06.2015 con 92 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2012 il 01.06.2015 con 91 di 100 punti.
a. 2017 Falstaff:
88 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2017 il 01.06.2018 con 88 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2014 il 01.07.2016 con 88 di 100 punti.
a. 2013 Vinum Wine Magazine:
13 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2013 il 01.10.2014 con 13 di 20 punti.
a. 2008 Wine Spectator:
"Wine Spectator" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2008 il 01.03.2010 con 91 di 100 punti.
a. 2003 Vinum Wine Magazine:
15 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2003 il 01.08.2005 con 15 di 20 punti.
a. 2001 Vinum Wine Magazine:
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2001 il 01.01.2003 con 15 di 20 punti.
a. 2003 Stephen Tanzer:
"Stephen Tanzer" ha valutato il vino "Abbazia di Novacella-Kloster Neustift Praepositus Sudtirol Eisacktaler Gewurztraminer" dalla vendemmia 2003 con 91 di 100 punti.
La Stiftskellerei Neustift è una rinomata cantina dell'Alto Adige che vanta una lunga storia. La cantina si trova nel cuore della Valle Isarco, vicino alla città di Bressanone, e fa parte dell'Abbazia di Neustift, uno dei più antichi monasteri della regione di lingua tedesca. La Stiftskellerei Neustift produce vino da oltre 850 anni ed è oggi una delle cantine più note e rispettate dell'Alto Adige. La cantina dispone di un totale di 60 ettari di vigneti ad un'altitudine compresa tra i 550 e i 1.000 metri. I vigneti sono circondati da un paesaggio unico, caratterizzato dalle maestose Dolomiti. La Stiftskellerei Neustift è specializzata nella produzione di vini bianchi, in particolare delle varietà Sylvaner, Müller-Thurgau, Kerner, Gewürztraminer e Veltliner. I vini sono caratterizzati da finezza, eleganza e freschezza e sono di altissima qualità. L'azienda si concentra sulla gestione sostenibile dei vigneti e sulla lavorazione delicata delle uve in cantina. La Stiftskellerei Neustift è rinomata a livello internazionale e ha vinto numerosi premi e riconoscimenti. I vini vengono esportati in tutto il mondo e sono molto apprezzati dagli amanti del vino e dai buongustai. La Stiftskellerei Neustift non è solo un'azienda vinicola, ma anche un luogo di incontro e di scambio. La cantina organizza regolarmente visite guidate e degustazioni e invita i visitatori a scoprire la bellezza del paesaggio e la qualità dei vini.
Il Classico Quattrociocchi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con sfumature verdoline, limpido. All’olfatto è fine e avvolgente, dotato di toni ampi fruttati di pomodoro acerbo, lattuga e carciofo, cui si accompagnano freschi sentori di menta, basilico e salvia. Al palato è elegante e vegetale, con ricordo di cicoria, lattuga e sedano. Amaro presente e piccante armonico.
>> dettaglio
La Bresaola è un prosciutto di manzo essiccato all’aria di origine italiana. Per la sua produzione utilizziamo esclusivamente carne bovina di nostra macellazione.