Vigneti: Un terzo delle uve scelte per questo straordinario vino provengono dalla zona di Cornaiano sulle colline dell'Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m., da diversi vigneti di età compresa tra i 10 e 15 anni. Due terzi invece provengono dalla Bassa Atesina - Mazzon. La combinazione dei terreni di produzione da ghiaiosi ad argillosi e ricchi di minerali, danno a questo vino un carattere unico.
Vinificazione: Macerazione di quattro ore che permette l'estrazione degli aromi. Dopo la vendemmia l'uva è stata pressata sofficemente. La fermentazione a temperatura controllata avviene in tini d'acciaio. Affinamento in botte d'acciaio per otto mesi sui lieviti fini.
Note sensoriali e suggerimenti: Il profumo intenso e aromatico e il suo carattere pieno e morbido richiedono piatti dal forte sapore. Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel.
Zona di produzione: Cornaiano, Mazzon
Uve: Gewürztraminer
Contenuto alcolico: 14,70%
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcoolica: 14.70 %
a. 2016 Falstaff:
91 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2016 il 01.06.2017 con 91 di 100 punti.
a. 2015 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2015 il 01.07.2016 con 91 di 100 punti.
a. 2014 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2014 il 01.06.2015 con 91 di 100 punti.
a. 2014 Doctorwine:
92 of 100 Points.
"Doctorwine" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2014 il 01.08.2014 con 92 di 100 punti.
a. 2013 Falstaff:
89 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2013 il 01.06.2014 con 89 di 100 punti.
a. 2012 Falstaff:
93 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2012 il 01.07.2013 con 93 di 100 punti.
a. 2011 Falstaff:
90 of 100 Points.
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2011 il 01.07.2012 con 90 di 100 punti.
a. 2009 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2009 il 01.07.2010 con 92 di 100 punti.
a. 2013 Vinum Wine Magazine:
16 of 20 Points.
"Vinum Wine Magazine" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2013 il 01.11.2014 con 16 di 20 punti.
a. 2011 Luca Gardini:
87 of 100 Points.
"Luca Gardini" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2011 il 01.11.2012 con 87 di 100 punti.
a. 2010 Falstaff:
"Falstaff" ha valutato il vino "Girlan Flora Gewurztraminer Alto Adige - Sudtirol" dalla vendemmia 2010 il 01.07.2011 con 89 di 100 punti.
La Cantina Girlan è una rinomata azienda vinicola della regione italiana dell'Alto Adige. L'azienda è stata fondata nel 1923 e da allora vanta una lunga tradizione di produzione di vini di qualità con i vitigni della regione. La cantina si trova a Girlan, un piccolo paese vicino a Bolzano, ed è circondata dalle maestose montagne delle Dolomiti. Il paesaggio di questa regione è caratterizzato da ripidi pendii e terreni fertili che offrono condizioni ideali per la viticoltura. La Cantina Girlan punta su una produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente e lavora a stretto contatto con i viticoltori locali per ottenere uve di alta qualità. La cantina produce una varietà di vini, tra cui vini rossi, bianchi e spumanti, nonché vini dolci e distillati. I vini più noti della Cantina Girlan sono il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio e il Vernatsch. I vini sono caratterizzati da freschezza, fruttuosità ed eleganza e riflettono le caratteristiche uniche del terroir della regione. Negli ultimi anni la Cantina Girlan ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è oggi uno dei principali produttori di vino dell'Alto Adige. L'azienda è rinomata anche per l'ospitalità e offre degustazioni e visite guidate ai vigneti e alle cantine. Nel complesso, la Cantina Girlan è un eccellente rappresentante della viticoltura in Alto Adige e un'azienda nota per la sua qualità, sostenibilità e tradizione.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
Il Müller Thurgau Rielinger con la sua sana acidità e molto minerale, ricorda la noce moscata, la mela, l'albicocca e caramella tipo Gletschereis, si abbina straordinariamente a piatti di pesce e insalate, è consumato volentieri anche come aperitivo.
Incrocio fra Riesling x Trollinger (Schiava). Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo fruttato, aromatico e fresco con un sapore di moscato, pieno e minerale. Consigliato: con antipasti leggeri, crostacei, cucina rustica, carni bianche, particolarmente adatto per aperitivo.
il Pinot Grigio è un vino bianco corposo e ricco di estratto. Dal colore giallo paglierino, presenta profumi di fiori, con sapore piacevolmente morbido. In piena maturità ha note di noci e miele.
Il suo nome, Gewürztraminer significa letteralmente Traminer Aromatico e la sua principale caratteristica è di essere particolarmente aromatico che ricorda la rosa, il litchi, un po' di anice stellato ed anche la cannella. È molto strutturato e corposo, e gli aromi rimangono piacevolmente in bocca per diverso tempo, lasciando un retrogusto fortemente intenso.
Il formaggio fresco della Mila è disponibile in due varianti appetitose: al naturale o alle erbe. Il cremoso derivato del latte dell'Alto Adige si presta quindi non solo a essere spalmato sul pane, alla maniera classica, ma anche come ingrediente per inventare numerose ricette e dessert.