VITIGNO: Gewürztraminer.
VIGNETO / ORIGINE: Declivi ad alta vocazione viticola di Tramin-Termeno.
TERRENO: Marnoso, leggero, ben ventilato e soggetto a veloce riscaldamento.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono subito leggermente pigiate e il mosto lasciato per alcune ore a contatto con le bucce. A ciò segue un'attenta pressatura, la precipitazione naturale dei sedimenti e la fermentazione a una temperatura costante di 20° C. Il tutto esalta le caratteristiche organolettiche uniche di questo vino.
MATURAZIONE E CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: La maturazione è di 6 mesi ed avviene in botti di acciaio. Questo Gewürztraminer, si conferma vino di grande tipicità: colore paglierino carico e luminoso, ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica, con note speziate-affumicate, di fiori secchi e di rose che tendono ad espandersi e ad infittirsi nel bicchiere. Al gusto è abbastanza denso e grasso, con corpo saldo, notevole freschezza e vivacità. Consigliamo di lasciar invecchiare ulteriormente questo vino in bottiglia per almeno 1 anno, affinché possa affinare al massimo il suo bouquet.
Abbinamenti consigliati: Da consigliarsi come aperitivo, crostacei, fegato d'oca, ostriche e formaggio Gorgonzola.
Nota allergia: contiene sulfiti
Gradazione alcolica: 13.00 %
a. 2014 Wine Spectator:
90 of 100 Points.
"Wine Spectator" ha valutato il vino "J. Hofstatter Joseph Gewurztraminer Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2014 il 28.02.2017 con 90 di 100 punti.
a. 2013 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "J. Hofstatter Joseph Gewurztraminer Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2013 con 90 di 100 punti.
a. 2012 CellarTracker:
"CellarTracker" ha valutato il vino "J. Hofstatter Joseph Gewurztraminer Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" dalla vendemmia 2012 con 90 di 100 punti.
a. 2017 CellarTracker:
91 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "J. Hofstatter Joseph Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2017 con 91 di 100 punti.
"CellarTracker" ha valutato il vino "J. Hofstatter Joseph Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2013 con 91 di 100 punti.
a. 2014 CellarTracker:
87 of 100 Points.
"CellarTracker" ha valutato il vino "J. Hofstatter Joseph Gewurztraminer Alto Adige" dalla vendemmia 2014 con 87 di 100 punti.
Il Weingut J. Hofstätter è una rinomata cantina di Termeno, sulla Strada del Vino dell'Alto Adige, conosciuta per i suoi eccellenti vini e per la sua lunga tradizione enologica. La cantina è stata fondata nel 1907 da Josef Hofstätter ed è ora gestita dal nipote Martin Foradori Hofstätter. La cantina J. Hofstätter si estende su un totale di circa 50 ettari di vigneti, distribuiti in vari siti viticoli a Termeno e nella zona circostante. L'azienda è particolarmente nota per i vini ottenuti dalla varietà Gewürztraminer, che trova condizioni ideali sui ripidi pendii intorno a Termeno. Qui J. Hofstätter produce Gewürztraminer secchi e dolci, tra i migliori della regione. Oltre al Gewürztraminer, la cantina produce anche altre varietà come Chardonnay, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Lagrein e Pinot Nero. La cantina J. Hofstätter pone particolare enfasi su una vinificazione delicata e sostenibile, che preserva le caratteristiche naturali delle uve e produce così vini di altissima qualità. La cantina J. Hofstätter si basa su una combinazione di tecnologia moderna e artigianato tradizionale. Le uve vengono raccolte a mano e lavorate delicatamente prima di essere maturate in moderni serbatoi di acciaio inox o in botti di legno. L'azienda si affida anche a lunghi periodi di maturazione per conferire ai vini una particolare complessità e finezza. I vini di J. Hofstätter sono apprezzati in tutto il mondo e hanno già ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. L'azienda è considerata un pioniere nel mondo del vino altoatesino e ha contribuito con i suoi vini ad affermare la regione come area di coltivazione di vini di livello mondiale.
Il moscato giallo è un vino fine ed aromatico, di colore da giallo paglierino. Al naso si presenta con note di melone, garofano e petali di rosa. Il vino è caratterizzato da un sapore dolce, morbido e molto sapido. Questo vino si abbina con krapfen, strudel e torte.
>> dettaglio
Colore giallo paglierino dalle sfumature muschiate. Profumo molto fiorito con note di moscato, mele mature e di mandorle. Il sapore seduce per la sua squisita dolcezza, per l'ottimale rapporto tra dolce ed acidulo e per il persistente retrogusto.
Il profumo intenso e aromatico e il suo carattere pieno e morbido richiedono piatti dal forte sapore. Lo consigliamo in abbinamento a crostacei, formaggi saporiti e dolci come per esempio lo strudel. Interessante anche l'abbinamento con piatti piccanti o creazioni agro-dolci d'ispirazione asiatica.
Colore: rosso rubino - granato intenso con delicata velatura violacea. Profumo: Il bouquet di questo vino svela note terrigne e minerali che si sposano molto bene con gli aromi fruttati, soprattutto di amarena e marmellata di prugne. Sapore: Anche al palato, queste note fruttate e dal sentore di torba, aromatiche e nel contempo morbide, determinano una piacevole contrapposizione, dando a questo Lagrein riserva una pienezza articolata e complessa.
Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità.